BARBERINO TAVARNELLE – La vita al centro: sia per donarla, che per rigenerarla attraverso la pratica virtuosa del riciclo degli oggetti usati in buono stato.
E i progetti e gli obiettivi di solidarietà che possono dare una mano concreta ai più deboli.
Aperto dal 2013, l’Emporio Solidale di Barberino Tavarnelle opera sul territorio ispirato dal principio della lotta contro la cultura dello spreco e dell’usa e getta.
Il centro, gestito dalla Confraternita della Misericordia di Barberino Tavarnelle, guidata dal Provveditore Paolo Naldini, costituisce un punto di raccolta solidale al quale può accedere tutta la popolazione, sia per donare che per cercare beni.
L’attività di raccolta e ridistribuzione ha coinvolto associazioni del territorio che hanno collaborato, nel corso del 2022. nella gestione dell’apertura al pubblico e una rete di associazioni che operano in situazioni di disagio sociale situate su tutto il territorio italiano.
Sono importanti i numeri che attestano le pratiche virtuose realizzate dai volontari e dalle volontarie dell’Emporio nel corso degli anni.
Ben 4mila utenti hanno visitato l’Emporio, a circa 11mila ammontano i Kg di vestiti smaltiti tramite aziende di riciclo, 46 sono le collaborazioni attive con le associazioni italiane.
Per celebrare i dieci anni l’Emporio ha organizzato un evento speciale al Cinema Teatro della Filarmonica di San Donato in Poggio, in programma sabato 21 ottobre alle ore 17.
Che vede protagonista Domenico Iannaccone, conduttore e giornalista Rai, un professionista che, avendo ispirato il percorso solidale dell’Emporio, propone un pomeriggio di riflessione e confronto aperto alla comunità.
All’iniziativa sarà presente il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli.
Ingresso libero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA