spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 21 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Non avete voglia di cucinare? Ecco i pronti da cuocere (e i già cotti) della Macelleria Parti

    Nel "regno" di Emiliano Parti, in via Senese, una scelta incredibile ogni giorno. Per pranzi e cene ricchi di gusto e genuinità

    SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Non avete tempo di cucinare o, con questo caldo, non ne avete voglia?

    Siete a corto di idee per un pranzo o una cena a cui tenete particolarmente⁉️

    Alla Macelleria Parti di San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle), potete trovare ogni giorno tante gustosissime soluzione preparate per voi.

    I pronti da cuocere del Parti (o anche i già cotti), come i tanto richiesti filetti al pepe verde: pochi minuti e… li potete portare in tavola (e farete senz’altro un figurone).

    Questi e molti altri prodotti vi aspettano ogni giorno in bottega, freschissimi!

    “Inoltre – dicono dalla Macelleria di via Senese – produciamo salumi artigianali toscani tipici, fatti nei nostri laboratori dalle sapienti mani del norcino Filippo, con le migliori carni da allevamenti nazionali e materie prime di altissima qualità”.

    E poi selezioni di carni pregiate, solo da allevamenti italiani e… molto altro ancora. Andate a vedere con i vostri occhi.

    La Macelleria Parti a San Donato in Poggio è aperta anche per tutto il mese di luglio, nei consueti orari.

    Lunedì 7.30-13; martedì 7.30-13, 16-20; mercoledì 7.30-13; giovedì 7.30-13, 16-20; venerdì 7.30-13, 16-20; sabato 7.30-13, 16-20. Domenica chiuso.


    MACELLERIA PARTI

    Telefono: 0558072952

    Pagina Facebook: https://www.facebook.com/MacelleriaParti

    Sito web: http://www.macelleriaparti.it/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...