spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle”: al via le candidature dei cittadini più virtuosi

    Il presidente Alberto Marini invita la comunità a presentarle: consegna a giugno in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono

    BARBERINO TAVARNELLE – C’è tempo fino a martedì 15 aprile per partecipare al Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle” e presentare le candidature di cittadini o associazioni che si sono distinti negli anni per meriti e qualità espresse nei settori più diversi.

    L’iniziativa che vuole elogiare pubblicamente il valore sociale e civile di alcune delle figure più virtuose della comunità, premiando tre soggetti al massimo, costituisce la forma di riconoscimento istituzionale attivata dal consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, nata dalla fusione dei premi preesistenti, “Domenico Cresti, detto Il Passignano” e “Terra di Semifonte”.

    Il presidente del consiglio comunale, Alberto Marini, invita i cittadini ad inoltrare le proprie candidature per l’edizione 2025 del Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle” proponendo nomi e percorsi biografici di cittadini, aziende e associazioni residenti e operativi nel territorio comunale.

    I più meritevoli, individuati da un’apposita commissione, saranno premiati in occasione delle celebrazioni della festa del Santo Patrono, prevista alla fine di giugno.

    La commissione che valuterà la rosa delle candidature è costituita dal sindaco David Baroncelli, dal presidente Marini, dai cittadini della comunità e da due rappresentanti del consiglio comunale.

    “Il premio è destinato ai cittadini e alle realtà del territorio – precisa Marini – che hanno costruito percorsi e raggiunto obiettivi a favore dell’interesse collettivo nel campo culturale, sportivo, economico, educativo, ambientale, ricreativo e solidale”.

    Le candidature dovranno essere presentate, secondo le modalità previste nel bando disponibile on line sulla rete civica, entro e non oltre martedì 15 aprile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Barberino Tavarnelle.

    Per la presentazione delle candidature i cittadini possono fare riferimento al regolamento disponibile sul sito web del Comune: a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...