spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    RicorDando Day, resi noti i risultati dell’edizione 2020: eccezionali nonostante il Covid

    A ottobre la giornata in ricordo di Alessandro Parrini ha raccolto oltre 3.800 euro. Devoluti a Calcit e Misericordia di Barberino Tavarnelle. E destinati all'acquisto per un gioco ai giardini di Marcialla

    MARCIALLA (BARBERINO TAVARNELLE) – Un risultato straordinario quello conseguito dal gruppo del RicorDando Day, che con la giornata in onore di Alessandro Parrini ha raccolto la bellezza di… 3.856 euro.

    Nonostante la difficile situazione di quest’anno dovuta al Covid-19, è stata una seconda edizione a dir poco strabiliante.

    Grazie alla determinazione dei ragazzi, gli organizzatori, che non si sono arresi e – come sempre – hanno dato il massimo.

    Quella del 4 ottobre è stata una domenica magica, all’insegna della condivisione e del ricordo di “Dando”: il 32enne di Marcialla, benvoluto da tutti, venuto prematuramente a mancare nel 2018. E – valore aggiunto – ha permesso di raccogliere una cifra davvero notevole.

    Come lo scorso anno, il gruppo del RicorDando Day ha devoluto l’intero ricavato (a cui è stato sottratto soltanto, ovviamente, il recupero spese) in beneficenza.

    Suddividendolo in pari misura tra il Calcit e la Misericordia di Barberino Tavarnelle, che hanno ricevuto ciascuno 1.500 euro.

    Un piccolo grande regalo è arrivato anche alla comunità: 427,74 euro sono stati impiegati per l’acquisto di un gioco a molla, che è già stato installato in piazza Brandi (a Marcialla), proprio davanti a casa di Alessandro, e che ha già fatto divertire tanti bambini.

    Il gioco acquistato per i giardini di Marcialla

    Il gioco, scelto dalla mamma Elvira, non poteva che essere a forma di moto: una delle più grandi passioni di “Dando”. Dopo la targa apposta nel campo sportivo marciallino l’anno scorso, un altro simbolo della presenza costante e continua di Alessandro nel nostro paese, oltre che nei nostri cuori.

    “Siamo molto contenti – a parlare sono gli organizzatori – considerando che quest’anno le premesse non erano affatto buone: per via del Covid-19 fino all’ultimo non sapevamo se poter fare l’evento o meno”.

    “Non avremmo mai pensato di raccogliere una cifra così consistente – ci dicono – maggiore anche rispetto all’anno scorso. Un ringraziamento particolare va a In serra da Cocchino, che gratuitamente ha preparato le schiacciate”.

    “Oltre a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato – aggiungono – un grazie va anche alla Misericordia, che durante il RicorDando Day è stata sempre presente con un’ambulanza. E all’amministrazione comunale, che a proprie spese ha installato il gioco a molla”.

    “Speriamo di poter replicare l’evento anche il prossimo anno – concludono i ragazzi – Il nostro obiettivo principale è trascorrere del tempo insieme. E, se riusciamo a fare qualcosa per il paese, ci fa davvero piacere”.

    E sicuramente “Dando”, che rivive in questi bellissimi momenti di condivisione e solidarietà, è fiero dei suoi amici. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...