spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scuola San Donato in Poggio, Elisa Tozzi (FdI): “Da Baroncelli assurde teorie complottistiche”

    La consigliera regionale di Fratelli d'Italia replica alla durissima presa di posizione del primo cittadino di Barberino Tavarnelle: "Il sindaco denota sessismo e scarsa educazione"

    BARBERINO TAVARNELLE – “Il sindaco David Baroncelli, invece di parlare di suggestive (e false) teorie complottistiche, dovrebbe dedicarsi maggiormente al cinema d’autore. Gli consiglio di guardarsi il capolavoro di René Clair, Il silenzio è d’oro“.

    La consigliera regionale di Fratelli d’Italia Elisa Tozzi non mette tempo in mezzo e replica a stretto giro alla durissima presa di posizione presa nei suoi confronti dal primo cittadino di Barberino Tavarnelle.

    Il tema è quello delle problematiche nella realizzazione del nuovo plesso della scuola primaria a San Donato in Poggio.

    Scuola San Donato in Poggio, il sindaco Baroncelli durissimo con la consigliera regionale Tozzi (FdI): “Si scusi”

    “A volte – incalza Tozzi – quando si ha palesemente torto, tacere può essere una buona strategia. Nella vita e anche in politica”.

    “Stamani abbiamo letto le sue sgangherate accuse – riprende caustica – parole al vento, che denotano il suo nervosismo. Un atteggiamento tipico della sinistra toscana: quando non sa come giustificare i propri fallimenti, punta il dito contro il governo di Giorgia Meloni“.

    “Comprensibile, ci mancherebbe – aggiunge la consigliera regionale di FdI – visto che abbiamo evidenziato alcune falle fin troppo evidenti”.

    “Baroncelli non è abituato ad avere un’opposizione – rimarca – che, come si dice in gergo, gli fa le pulci, lo controlla. E lo fa, sia ben intenso, solo per il bene dei cittadini”.

    “A noi di centrodestra – sottolinea – le polemiche da bar (o da casa del popolo, se Baroncelli preferisce) davvero non interessano. La verità è che il sindaco è convinto di essere una sorta di ras del territorio che è chiamato ad amministrare”.

    “Mi trovo costretta infine – conclude – ad evidenziare la scarsa educazione e il pessimo buon gusto di un attacco così verbalmente violento, rivolto nei confronti di una donna. Ennesima dimostrazione che la sinistra predica bene e razzola malissimo”. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...