BARBERINO TAVARNELLE – Tante persone conoscono Riccardo Nencini come autorevole personaggio della politica italiana, molti di meno in quanto autore di saggi storici e romanzi.
Una delle ultime opere di Nencini è un racconto accorato, puntiglioso e colmo d’amore verso un uomo, un antifascista ante litteram, che si è distinto per il coraggio di denunciare l’oppressione e le pretese autoritarie del nascente regime mussoliniano.
In piazza Matteotti, di fronte al circolo La Rampa di Tavarnelle, mercoledi 20 settembre, con inizio alle ore 21, alla presenza dell’autore, verrà presentato il libro “Solo”, ovvero la vita di Giacomo Matteotti. L’organizzazione è del Partito Socialista di Barberino Tavarnelle.
Un lavoro che ha richiesto l’impegno dell’autore in anni di ricerche: negli archivi e nelle testimonianze raccolte in ogni angolo d’Europa.
Portando dati e documenti nuovi che fanno luce sulle inoppugnabili responsabilità di Mussolini nel rapimento e nell’uccisione di Giacomo Matteotti.
La comunità è invitata a partecipare. In caso di pioggia l’evento si terrà nei locali del Crc La Rampa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA