BARBERINO TAVARNELLE – Ormai lo sappiamo bene. La presenza di lupi anche nel territorio del Chianti fiorentino è una costante.
E lo è sia in contesti di bosco, campi, più “selvaggi” diciamo.
Ma anche in zone urbanizzate, fin dentro ai paesi e intorno alle abitazioni.
Molte le segnalazioni che arrivano costantemente in redazione, delle quali spesso ormai non diamo neanche pubblicamente conto.
Anche di animali (in particolare caprioli) predati, i cui resti indicano chiaramente il consumo da parte di lupi.
Quella che ci è arrivata stanotte però è abbastanza singolare e particolare.
Poiché, come potete vedere nei quattro secondi di video che è riuscita a girare la nostra lettrice, siamo davvero in contesto iper urbanizzato.
Siamo infatti lungo la via Cassia, nel paese di Barberino Val d’Elsa.
Nel dettaglio è appena passata la mezzanotte di sabato 17 dicembre, e davanti all’area commerciale dove si trovano, fra le altre attività, un ristorante, la farmacia, una panetteria, ecco il passaggio di questo splendido esemplare.
Tutto intorno, nelle immediate vicinanze, si apre comunque la campagna.
E molti sono i vigneti, che per il lupo sono terreno di caccia, in particolare per i caprioli.
Lupi nei contesti urbanizzati: i consigli dell’esperto su cani e gatti. E su cibo e rifiuti
@RIPRODUZIONE RISERVATA