CASTELLINA IN CHIANTI – “Caccia all’uovo etrusco” al Museo Archeologico del Chianti aspettando la Pasqua.
L’appuntamento è in programma giovedì 17 aprile dalle ore 9 alle 13 ed è rivolto a bambini da 7 a 11 anni che potranno imparare la storia e divertirsi andando a caccia di uova e dei loro segreti presso gli Etruschi.
L’iniziativa segna la riapertura del Museo dopo la chiusura invernale e fa parte di “S-Passo al Museo – Campi pasquali”, manifestazione promossa ogni anno dalla Regione Toscana e aperta ai visitatori più piccoli. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 16 aprile.
L’appuntamento unirà l’osservazione guidata dei reperti, il gioco, la riflessione collettiva e individuale e la produzione manuale di oggetti per ricordare l’esperienza.
Nella prima parte dell’attività, i piccoli partecipanti saranno coinvolti nella scoperta dei significati dell’uovo nell’Antichità con una caccia al tesoro attraverso i reperti esposti nelle sale del museo, fra cui i resti di uova trovati nei corredi funerari etruschi, le raffigurazioni di uova nelle pitture delle camere funerarie di Tarquinia e le pietre a forma d’uovo poste come segnacoli sulle tombe.
Nella seconda parte della mattinata, ogni bambino potrà comporre un cestino pasquale con piccoli manufatti realizzati a mano durante l’appuntamento.
Info
L’appuntamento è organizzato da Cooperativa Sociale Solidarietà Quadrifoglio, soggetto gestore del Museo Archeologico del Chianti, con il patrocinio del Comune di Castellina in Chianti.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti al numero 0577742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA