spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti fa festa: sabato 5 aprile l’inaugurazione dei nuovi campi da padel

    Taglio del nastro alle 15 in località Fonte al Coscio, con open day gratuito e aperto a tutti. Il vicesindaco Cellai: "Completata la riqualificazione degli impianti sportivi"

    CASTELLINA IN CHIANTI – Saranno inaugurati sabato 5 aprile (alle ore 15) i nuovi campi da padel realizzati dall’amministrazione comunale di Castellina in Chianti, in località Fonte al Coscio.

    L’appuntamento sarà arricchito da un open day gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di conoscere e giocare a padel nelle nuove strutture.

    Nel corso del pomeriggio sarà anche possibile iscriversi al Padel Club di Castellina in Chianti e al primo torneo “Banca Cambiano” previsto nelle prossime settimane.

    “L’inaugurazione dei nuovi campi da padel – afferma Luigi Cellai, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Castellina in Chianti – completa gli interventi di riqualificazione e di ammodernamento degli impianti sportivi, promossi dall’amministrazione comunale su tutto il territorio per potenziare lo sport come sinonimo di aggregazione e socializzazione per tutta la comunità”.

    “Negli ultimi mesi – aggiunge Cellai – abbiamo dato un nuovo volto agli impianti in via dello Sport, mentre a Fonte al Coscio, oltre ai campi da padel, abbiamo realizzato la nuova pavimentazione del campo polivalente, un chiosco nella zona della piscina e installato un defibrillatore per rispondere a emergenze sanitarie”.

    “L’investimento complessivo ammonta a 285mila euro – conclude Cellai – di cui 88mila euro sono stati stanziati dal Coni, mentre per l’inaugurazione abbiamo contato sulla compartecipazione di Banca Cambiano, che promuoverà il primo torneo di padel nei nuovi campi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...