spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo B.ga: il Comune rinnova il sostegno alle associazioni locali. Aperto il bando per la richiesta di contributo

    Le domande devono pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2024: tutte le info utili per presentarle

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Anche per il 2024 la giunta comunale di Castelnuovo Berardenga ha deliberato la concessione di contributi a sostegno delle associazioni e organizzazioni di volontariato iscritte alla Consulta comunale dell’associazionismo.

    La domanda di contributo dovrà pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2024 inviandola alla mail protocollo@comune.castelnuovo.si.it.

    “Castelnuovo Berardenga è un comune solidale che può contare su una rete vivace di associazioni riunite nella Consulta comunale – afferma l’assessore Mauro Minucci – Le associazioni e le organizzazioni di volontariato si confermano come una presenza indispensabile per offrire servizi ai cittadini, valorizzare il territorio e le sue tradizioni storiche e gastronomiche, per la promozione della cultura, del turismo e dello sport”.

    “Esse – ricorda – rappresentano un esempio concreto di impegno civico, offrendo alle istituzioni locali una collaborazione di cui non sarebbe possibile fare a meno, per la cura della comunità e la gestione di servizi essenziali”.

    “Ecco perché – conclude Minucci – anche quest’anno il Comune rinnova l’attenzione nei confronti delle associazioni con un contributo a sostegno della loro preziosa attività, ringraziando tutti i volontari e le volontarie che ogni giorno operano al loro interno.”

    L’avviso e il modulo di domanda sono pubblicato sul sito del Comune al seguente link: https://www.comune.castelnuovo.si.it/it/page/associazionismo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...