spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il gruppo Scelgo Castelnuovo al fianco dei lavoratori dello stabilimento ex Whirlpool (Beko)

    "Dietro quei numeri ci sono persone, famiglie che hanno investito il loro futuro in quel lavoro. Non restiamo indifferenti né in silenzio" hanno dichiarato i consiglieri

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Il consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga ha approvato, su iniziativa del gruppo consiliare Scelgo Castelnuovo, una mozione di solidarietà a sostegno dei lavoratori dello stabilimento ex Whirlpool, ora Beko Europe, di viale Toselli a Siena.

    Un sito industriale che da oltre cinquant’anni garantisce occupazione e dignità a circa 300 famiglie, di cui 35 residenti nel comune castelnovino.

    La recente prospettiva di chiusura annunciata dall’azienda, entro il 2025, ha suscitato profonda preoccupazione.

    Nel suo intervento, il gruppo Scelgo Castelnuovo ha ribadito la centralità di questa vertenza non solo per i lavoratori, ma per l’intera comunità senese e toscana.

    “Dietro quei numeri ci sono persone, famiglie che hanno investito il loro futuro in quel lavoro. Castelnuovo Berardenga non resta indifferente e non resterà in silenzio” hanno dichiarato i consiglieri.

    La mozione approvata invoca un impegno forte e coordinato da parte delle istituzioni locali, regionali e nazionali per sollecitare Beko Europe a rispettare gli impegni previsti e presentare un piano industriale serio e credibile.

    Fondamentale sarà anche il sostegno ai lavoratori tramite percorsi di riqualificazione e formazione già avviati grazie ai fondi PNRR stanziati dalla Regione Toscana.

    “Il lavoro è dignità e non possiamo permettere che venga calpestato. La chiusura dello stabilimento non è un’opzione accettabile. Difendere il lavoro significa difendere il futuro delle nostre comunità” ha ribadito il gruppo.

    Scelgo Castelnuovo si impegna “a sostenere tutte le iniziative di mobilitazione e confronto con le istituzioni, sottolineando l’importanza di unire le forze a livello territoriale per affrontare la crisi”.

    “La lotta dei lavoratori della Beko, presenti in aula con una piccola rappresentativa, è la lotta di tutti noi”: questo il messaggio che il gruppo consiliare ha voluto lanciare, confermando la vicinanza e il pieno sostegno ai lavoratori e alle loro famiglie.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...