spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELNUOVO B.GA

    Castelnuovo Berardenga: “Fra stelle rosse e artigianato delle signore della Misericordia”

    "Le abili menti e mani sovvenzionate dalla pimpante fantasia delle signore della Misericordia di Castelnuovo,  la sera davanti alla stufa producono oggetti unici, semplici e gioiosi..."

    “Qui, dove il bosco è più bello… ecco quello che fanno alcuni esemplari del genere umano”

    "Alle classiche reti da letto e calcinacci, ci sono da aggiungere vernici, mattonelle, secchi e plastiche. E una lavatrice con l’oblò aperto. La discarica intorno il Poggio a Rancia"

    “Il Pranzo del lesso, il mercatino in piazza e il concerto con il coro lirico nella chiesa… è il Natale a San Gusmè”

    "E il paese si unisce di estro, fantasia, arnesi e materiali vari per colorarsi e accogliere le festività natalizie con il riuso e l’inventiva..."

    Le offerte di lavoro del lunedì: sono 35 quelle che vi sottoponiamo nei nostri comuni

    A Barberino Tavarnelle e Impruneta, Greve in Chianti e San Casciano: dalla meccanica all'amministrativo, dal ricettivo all'assistenza alle persone

    Piccola-grande rivoluzione: da venerdì 6 dicembre on line il nuovo portale per cambiare il proprio medico di famiglia

    Cittadine e cittadini della Toscana potranno cambiarlo da casa attraverso pc e smartphone: sarà online dalle 14

    Torna a San Gusmè “Sapori di Natale”. Come ogni anno l’appuntamento è l’8 dicembre

    Un paese in festa con i magici addobbi realizzati con materiale di recupero. Per l'intera giornata si potrà degustare piatti caldi della tradizione locale. Il programma

    Al campino di Quercegrossa continuano gli incontri “Oggi parliamo di…”: venerdì 6 dicembre protagonista l’olio

    Organizzati da G.S.D. Quercegrossa e associazione Camminando a Quercegrossa, il programma della serata. A gennaio altri appuntamenti, fra caccia, tartufi, sentieristica...

    Castellina in Chianti: la promozione della Via Romea Sanese guarda al Giubileo 2025

    Il Comune castellinese capofila del progetto, rilancia la valorizzazione dell'antico cammino tra Firenze e Siena

    Il gruppo Scelgo Castelnuovo al fianco dei lavoratori dello stabilimento ex Whirlpool (Beko)

    "Dietro quei numeri ci sono persone, famiglie che hanno investito il loro futuro in quel lavoro. Non restiamo indifferenti né in silenzio" hanno dichiarato i consiglieri

    Ladri sorpresi nei campi: uno riesce a scappare, l’altro viene arrestato in flagranza di reato

    Arresto messo a segno ieri dai carabinieri di Poggibonsi a Staggia Senese. Sono intervenuti appena ricevuta la segnalazione di tre furti in appartamento appena consumati

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.