spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 1 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GUERRA IN UCRAINA

    Raccolta di solidarietà per il popolo ucraino anche presso la chiesa della Sambuca

    "Le donazioni saranno spedite fra giovedì sera e venerdì mattina, in base alla disponibilità dell’autista incaricato del trasporto"

    Ucraina, profughi in Toscana. Giani: “Un front office di accoglienza a Firenze e sulla costa”

    "Per adesso sono ospitati da famiglie di amici o parenti. Però bisogna garantire la sicurezza sanitaria sia di chi è accolto che di chi accoglie"

    Il Cinema Olimpia di Barberino Tavarnelle dedica l’incasso del prossimo week end all’Ucraina

    In sala, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 marzo, la proiezione del film "Il ritratto del Duca": la visione aiuterà la campagna umanitaria

    “Nonna mi parli della guerra?”: il racconto di Carla, 84 anni, da Greve in Chianti

    In questi giorni terribili, con l'Ucraina messa a ferro e fuoco dall'invasione russa, questa dolce signora dagli occhi azzurri ci ricorda cosa vuol dire viverla sulla propria pelle

    Il ritorno a casa dei volontari A.B.C.: “Felici di aver portato in salvo Milana e la sua famiglia”

    Recuperate dall'Ucraina in guerra dalla delegazione sancascianese sul confine polacco. E portate in Emilia Romagna, dove da ieri sono ospiti di alcuni amici italiani. Il racconto del viaggio

    FOTO / Anche la Misericordia di Castelnuovo B.ga con una grande raccolta per il popolo ucraino

    I volontari hanno tenuto aperto uno sportello nel quale la popolazione ha portato ogni genere di aiuto possibile ai fratelli sotto bombardamento

    Ucraina, anche Avis Toscana si mobilita per aiutare le vittime della guerra

    Raccolta di fondi per finanziare l'acquisto di medicinali, dispositivi sanitari e l'attivazione di corridoi umanitari

    Al ritorno dalla Polonia per portare in Italia una bimba malata, la sorpresa di un bimbo per una volontaria

    Trovata al rientro, dopo aver portato via la piccola Milana, ucraina, 4 anni, con la sindrome di Cri du Chat, mamma e sorella. Una lettera e un pezzo di... cioccolata

    Fra i volontari che raccolgono materiale per gli ucraini: “Vorremmo che i camion tornassero indietro pieni di bambini”

    Alla Pieve di Decimo e alla Misericordia di San Casciano: "Fanno tanta tenerezza quando li vedo in televisione. Sembra di riconoscere tutti in quei quelli che ho conosciuto qui da noi"

    Prima famiglia ucraina nel Chianti. Mamma Olga e suoi tre figli, accolti dalla parrocchia di Strada

    La donna, 36 anni, mamma di Timor, Damiano e Angelika. Il sindaco Paolo Sottani: "E' l'esempio di una concreta manifestazione di vicinanza e cooperazione che il nostro territorio può offrire"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.