spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    All’ospedale Meyer, per i pazienti oncologici, arrivano sedute di yoga e terapia estetica

    Due nuovi progetti entrano in ospedale, per migliorare il delicato percorso di cura di bambini e ragazzi: avviato uno studio per valutarne l'impatto. Primi riscontri positivi

    Furti in casa, boom-Toscana: è la regione con il numero furti/abitanti più alto d’Italia (38,4/10.000)

    Lo dice l’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del ministero dell'Interno, sui dati 2023 rispetto al 2022. E se si pensa a come è andato il 2024...

    Chianti Classico Collection 2025: dalla vetrina del Gallo Nero alla Stazione Leopolda i dati, la tendenza, le voci

    I dati (positivi nonostante le difficoltà internazionali) sull'andamento della denominazione nel 2024, gli interventi del presidente della Regione e del vice presidente del Senato...

    Codice giallo per neve e vento. Meteo in miglioramento per sabato 15 febbraio sulla nostra regione

    Temperature in calo, con possibilità di nevicate a 300-500 metri nei versanti appenninici emiliano-romagnoli e aretini e, dalla sera, fino a 400-700 metri anche sui rilievi centro-meridionali

    Stragi nazifasciste: a sostegno dell’emendamento del senatore Dario Parrini oltre 50 Comuni toscani

    Comuni e avvocati si appellano ancora una volta al Governo sulla questione dei risarcimenti negati. Ci sono anche Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano

    San Valentino imbiancato? Pioggia, neve e vento: codice giallo per venerdì 14 febbraio su tutta la Toscana

    Altra perturbazione in arrivo anche in Toscana con pioggia e neve a bassa quota previste per domani, venerdì 14 febbraio

    Fine vita, Psicologi Toscana: “Bene legge regionale, sbagliato negare o nascondere la morte”

    La presidente Gulino: "Fondamentale il ruolo della commissione composta da diverse figure sanitarie, tra cui lo psicologo. Le persone vanno accompagnate verso una conclusione della vita dignitosa"

    Il consiglio regionale approva la legge sul fine vita, Giani: “Dalla Toscana forte messaggio di civiltà”

    "Fissa procedure, tempi, disciplina, fino al costo dei farmaci e alle modalità con cui da un punto di vista della commissione scientifica si valutano gli elementi fissati dalla Corte Costituzionale"

    Aggressioni Careggi, Ordine Medici Firenze: “Intollerabili, subito interventi per migliorare sicurezza”

    Il presidente Dattolo dopo i fatti avvenuti al pronto soccorso, dove un cittadino italiano e uno cinese hanno preso a calci, pugni e morsi una decina di persone, fra infermiere e guardie giurate

    Ustioni da fomente: nuovo appello dall’ospedale Meyer dopo altri tre bambini feriti nell’ultima settimana

    Dal Centro ustioni ci si rivolge direttamente ai genitori: "Fate attenzione. Le conseguenze possono essere devastanti"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.