spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 10 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Rientro al lavoro, l’Ordine degli Psicologi Toscani: “Cinque consigli per ripartire dopo le feste”

    La presidente Gulino: "La fine delle vacanze può provocare ansia, irritabilità o umore deflesso, a volte anche depressione. Fondamentale ripartire in modo graduale"

    Sabato 4 gennaio via ai saldi, a Firenze e in tutti i comuni della provincia: la Confesercenti fa il punto

    Secondo l'associazione di categoria "si spenderanno in media circa 262 euro a famiglia". Ecco la "Top 10" degli acquisti previsti

    Personaggio conosciuto in tutta la provincia (e non solo): sabato 4 gennaio i funerali di Gheri Guido

    Il popolare speaker, fondatore di Radio Studio 54, è morto ieri, dopo una lunga malattia. I familiari annunciano la nascita di una Fondazione

    Dalla Regione sei milioni di euro per inserire nel mondo del lavoro le persone con disabilità

    È il budget complessivo di alcuni avvisi territoriali pubblicati in tutte le province da Arti, l’Agenzia regionale Toscana per l’impiego: tutti i dettagli

    Ticket: prestazioni specialistiche gratuite per disoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilità

    La Regione Toscana conferma anche per il 2025 l’esenzione dal pagamento: ecco tutti i parametri per potervi accedere

    VIDEO / Famiglia uccisa dal monossido di carbonio a San Felice a Ema, bambina sopravvissuta è fuori pericolo di vita

    Il punto del responsabile del servizio di anestesia e rianimazione dell'ospedale Meyer di Firenze, dottor Zaccaria Ricci: "Un piccolo miracolo? Si può dire di sì"

    La preghiera dell’Arcivescovo di Firenze per le vittime della tragedia di San Felice a Ema

    "All’uomo che soffre, Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna..."

    Chirurgia robotica, al Meyer è arrivato un sistema robotico di nuova generazione

    Permetterà di effettuare interventi complessi limitando al massimo i disagi per i piccoli pazienti. Si chiama da Vinci Xi

    Concorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’Arma dei carabinieri: domande fino al 15 gennaio

    I vincitori del concorso, ammessi al 207° Corso dell’Accademia Militare di Modena, frequenteranno un corso di formazione della durata di cinque anni. Poi...

    Regione Toscana: rinnovato il protocollo contro il caporalato in agricoltura

    Con gli altri firmatari, si tratta di uno strumento che contribuisce a innalzare i livelli di legalità, salute e sicurezza sul lavoro in agricoltura

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.