spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 17 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Concorso per il miglior budino di riso di Firenze e area metropolitana: iscritte altre pasticcerie del nostro territorio

    In gara il 5 novembre, oltre alla Pasticceria Pimpina di Cerbaia, anche I 4 Pasticci di San Casciano e la Pasticceria Ginella di Grassina

    In tre settimane oltre 130 mila toscani si sono vaccinati contro l’influenza

    In più di 35mila, 23mila solo nell’ultima settimana, l’hanno fatto anche per il Covid-19:  i più numerosi (quasi diciassettemila) sono gli over-60

    Maltempo in Toscana, esteso il codice arancione per pioggia e temporali

    Nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche atteso per la serata di oggi, giovedì 24 ottobre

    Maltempo, codice arancione su Arcipelago e zone centromeridionali della regione

    Peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge anche a carattere di rovescio o temporale sia per la giornata di oggi, mercoledì 23 ottobre, che domani, giovedì 24

    Miglior budino di riso di Firenze e area metropolitana: in gara anche una pasticceria del nostro territorio

    Il concorso martedì 5 novembre a Firenze: ci saranno anche i budini di riso della pasticceria Pimpina di Cerbaia (San Casciano)

    Toscana orientale e meridionale: codice giallo per pioggia con previsioni di peggioramento mercoledì 23 ottobre

    Qualora dovessero essere confermati i dati dei modelli meteo che attualmente prevedono un marcato peggioramento dal pomeriggio-sera, potrà essere emanato un codice di colore superiore

    Fattoria San Michele a Torri: sabato 26 ottobre grande festa!

    In collaborazione con Itinera 2024, la Pro Loco di San Vincenzo a Torri e il Comune di Scandicci, aprirà le proprie porte. Il programma completo di una super giornata

    Rischio idrogeologico, codice giallo per martedì 22 ottobre in alcune zone della Toscana

    Valido dalle 7 alla mezzanotte di domani per le zone centro-occidentali della regione

    Asl Toscana Sud Est: gli sportelli micologici fondamentali per la salute e la sicurezza di chi consuma i funghi

    Esperti micologi sempre aggiornati. Formazione continua per i tecnici della prevenzione nel periodo stagionale della raccolta

    Autopalio, Azione Ncc: “Strada inadeguata, serve piano di risanamento”

    L'associazione dei noleggi con conducente dopo il caos di questi giorni: "Due incidenti gravi in due giorni, basta con la politica dei rattoppi"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.