spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 19 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Asl Toscana Sud Est: funghi, in tre giorni 15 casi di intossicazione. Le raccomandazioni

    E' il bilancio dell'ultimo fine settimana. Gli sportelli micologici sono essenziali per un consumo sicuro: "Evitare di mangiare ovoli chiusi"

    Lo Showroom del Tartufo di Stefania Calugi: il luogo dove potersi sentire a casa

    A Castelfiorentino degustazioni di prodotti d'eccellenza e percorsi sensoriali sul tartufo si uniscono alla proposta di Stefania Calugi

    Persone scomparse e riconoscimento di cadaveri non identificati: nuovo protocollo in Prefettura a Firenze

    Si mira a rafforzare ed ampliare il circuito informativo tra i vari attori interessati dalla gestione del fenomeno

    Martedì 15 ottobre al via l’immunizzazione contro il virus sinciziale in Toscana

    Negli ambulatori dei pediatri di libera scelta, per proteggere con gli anticorpi monoclonali le bambine e i bambini nati dal 1 di aprile 2024 dal virus responsabile delle bronchioliti

    Anas: “Lavori notturni sul raccordo Firenze-Siena fra San Donato e Bargino”. Da lunedì 14 ottobre

    Per ridurre al minimo i disagi al traffico, i lavori si svolgeranno in orario notturno dalle 21.30 alle 6 del giorno successivo

    Troppi soccorsi nei boschi per fungaioli feriti o in difficoltà: l’appello del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano

    Non andare mai da soli, dotarsi dell'attrezzatura necessaria, consultare le previsioni meteo, aggiornare parenti e amici sugli itinerari che si intende percorrere...

    Al Meyer già 123 neonati operati con tecnica mininvasiva per le malformazioni del cranio

    L'utilizzo di questa innovativa tecnica endoscopica consente di intervenire sui piccolissimi con una singola incisione di 2 cm. La storia di un piccolo paziente

    Oggi allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e vento: anche in alcuni dei nostri comuni

    Compresi nell'"area gialla" i comuni di Bagno a Ripoli, San Casciano, Impruneta, Greve in Chianti e parte di quello di Barberino Tavarnelle

    Cercatori di funghi, in Toscana week end orribile: fra dispersi, feriti e un morto

    Aumentati a dismisura nei boschi, spesso poco preparati o esperti: un mix che, al di là di incidenti sempre in agguato per tutti, aumenta il carico di interventi. E, purtroppo, di eventi anche gravi o letali

    Rischio idrogeologico: martedì 8 ottobre mezza Toscana in codice arancione (e mezza in giallo)

    Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la nostra regione nella giornata di domani: le decisioni della Sala operativa della protezione civile regionale

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.