spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 22 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Toscana: a settembre partirà il nuovo servizio 116117 per i bisogni sanitari non urgenti

    Un numero unico (e gratuito) europeo per chiamare la guardia medica (o meglio il servizio di continuità  assistenziale)

    Temporali forti, lunedì 2 settembre codice giallo su costa centro-sud e arcipelago

    Infiltrazioni di aria fresca stanno determinando condizioni di instabilità che già oggi, domenica 1 settembre, potranno dare origine a isolati rovesci e brevi temporali sui rilievi e su zone orientali

    VIDEO / Consorzio LAMMA, le previsioni settimanali: “Finisce agosto ma… non il caldo”

    "Anche la prossima settimana temperature decisamente alte, con valori quasi record per settembre. Temporanea instabilità tra lunedì e martedì"

    Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento in Toscana

    Considerato il perdurare delle alte temperature e dell’estate siccitosa slitta dunque di quindici giorni il termine (previsto per il 31 agosto) del periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi

    Firenze-Siena: dopo la sosta estiva ripartono nuovi lavori di riqualificazione

    Da lunedì 2 settembre interventi di ripristino della pavimentazione sulla carreggiata in direzione Siena tra gli svincoli di Poggibonsi Sud e Colle Val d’Elsa Nord

    VIDEO / Meteo, previsioni del LAMMA: “Massime al di sopra delle medie del periodo, anche le minime in aumento”

    Nessuna variazione per quanto indicato nei giorni scorsi sulla nostra regione: week end all'insegna dell'estate, con caldo torrido e nessuna pioggia significativa

    181 ragazzi mai andati in vacanza lo hanno fatto grazie alla generosità dei fiorentini: anche a San Casciano

    Il progetto "L'Estate dei Sogni" della Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze ha dato la possibilità a tanti giovanissimi: anche al parco "La Botte"

    Il primo tuffo in mare di Chiara, adolescente cresciuta con la sindrome di Ondine e seguita dai medici del Meyer

    Si tratta di una una rara e complessa patologia caratterizzata da una disfunzione del sistema nervoso autonomo, che porta a un grave difetto dei meccanismi automatici di controllo della respirazione

    Peste suina africana, il presidente Giani firma l’ordinanza per rafforzare le misure di prevenzione

    Ha lo scopo di facilitare l'attuazione di quella nazionale del Commissario straordinario alla peste suina africana adottata il 10 maggio 2024

    Meteo, il LAMMA è chiaro: “Dopo la pausa di ieri, il caldo continuerà a non dare tregua”

    "Da oggi e soprattutto da domani e temperature saliranno nuovamente per raggiungere valori davvero alti per la fine di agosto"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.