spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Nascono le Botteghe della Salute a Greve e Strada in Chianti: un nuovo servizio a sostegno dei cittadini

    Anci Toscana, Comune, CGIL Firenze e Spi Cgil Chianti danno vita ad una collaborazione per offrire un ulteriore punto di riferimento alle comunità che vivono in zone distanti dal capoluogo

    Stufe e camini con sconto immediato in fattura: parte la promozione estiva di Chianti Energy grazie al Conto Termico

    L’incentivo viene scalato direttamente dal prezzo finale, con uno sconto applicato immediatamente al momento dell’acquisto

    Il Caffè Le Logge di Greve è una delle… “capitali” chiantigiane della pasta fresca fatta in casa!

    Le Pappardelle "sul" cinghiale, in cui le larghe strisce di pasta fresca si uniscono a un magistrale sugo di selvaggina; le Tagliatelle alla Lunigiana, con protagonista il lardo di Colonnata...

    San Casciano, prende il via una nuova edizione della scuola gratuita che forma i contadini del futuro

    Aperti i termini per iscriversi al corso triennale professionalizzante, in partenza a settembre. Il progetto offre concrete opportunità di lavoro

    L’appello della Caritas di Greve in Chianti: “Dall’1 luglio al 10 settembre non ritireremo abbigliamento”

    "Durante questo intervallo di tempo non sacchi né dentro né fuori dal cassonetto. Costretti a questa decisione per l'ingente consegna di indumenti sporchi e rotti in questi ultimi mesi"

    FOTO / Il “Musichiere” fra comunità di San Polo e del Poggio alla Croce diventa momento per chiedere la pace

    "Pur nel nostro piccolo - dicono dal Comitato Turistico di San Polo e dall'SMS di Poggio alla Croce - vogliamo fare sentire il nostro grido: pace, pace, pace!"

    Greve in Chianti ha accolto il “suo” Francesco Pratesi, 17enne Alfiere della Repubblica, in sala consiliare

    Il riconoscimento assegnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la sua attività nella Croce Rossa. Il presidente del consiglio Parrini: "Tuo nonno Tullio sarebbe stato orgoglioso"

    Rischio idrogeologico e temporali forti nella giornata di domenica 22 giugno: allerta gialla su quasi tutta la Toscana

    Dalla tarda serata e fino alla mattina di domenica, possibile peggioramento temporalesco a partire da nord-ovest

    Chianti Energy cerca nuove figure professionali. Opportunità di lavoro nel settore energetico

    Agente di commercio ed elettricista: tutte le informazioni per farsi avanti a una azienda ormai punto di riferimento nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili in Toscana

    53 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: a voi l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Disegnatori artistici, illustratori, pellettieri. Posti in segreterie amministrative, pelletterie. E poi posti da estetisti/truccatori, badanti, trattoristi...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.