spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 12 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Domani consiglio dell’Unione comunale del Chianti fiorentino sul trasferimento della pH Srl da Sambuca a Calenzano

    Il presidente Andrea Cardinali ha convocato una seduta aperta, in programma mercoledì 9 aprile alle ore 21 presso la sala del Circolo CRC La Rampa di Tavarnelle

    Greve in Chianti: dal 14 aprile (al 31 ottobre) viene attivata la Ztl estiva nel centro storico del capoluogo

    Tutte le informazioni sul provvedimento che andrà a interessare piazza Matteotti e le vie circostanti (via Roma, via Giuliotti, via dell'Arco, via Battisti, via Antica Suburbana)

    La sensibilità dentale: lo Studio dentistico Viaggi di Tavarnuzze ce ne svela tutti i… segreti

    Problema comune che descrive una risposta amplificata agli stimoli termici e/o chimici durante l’assunzione di cibo o bevande: cause, terapie, prevenzione

    Publiacqua, al via il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere le realtà del territorio

    "Come già negli anni passati, anche quest'anno siamo a fianco di realtà culturali importanti per il territorio e per i nostri cittadini". Come fare domanda

    Sampei e Svolta: la “restituzione” dei progetti per i giovani domani in sala Hack a Greve in Chianti

    L'obiettivo dei percorsi è stato quello di intercettare e coinvolgere in una serie di attività diversificate giovani a rischio di abbandono scolastico

    Il sindaco di Greve su aggressore Panzano: “Attivata la procedura di allontanamento nei suoi confronti”

    “Siamo stati costantemente in contatto con le autorità – precisa - con l'obiettivo di monitorare la situazione e individuare la soluzione migliore per fermare l'aggressore”

    Questione pH Srl: anche il gruppo consiliare di Immagina Greve a sostegno di lavoratori e lavoratrici

    Al consiglio dell'Unione Comune del Chianti Fiorentino per manifestare "vicinanza a coloro che si trovano a subire decisioni aziendali pregiudizievoli e prive del sostegno di adeguata concertazione"

    L’aggressore di Panzano in Chianti scomparso da due giorni: sul suo conto provvedimenti attivati

    Di origine magrebina ma nato a Bagno a Ripoli, appena verrà intercettato dovrà rendere conto di quanto commesso

    Aggressione Panzano, Tozzi (FdI): “La sinistra si accorge solo ora che la sicurezza è una priorità”

    "Vicenda emblematica. La sinistra, che per anni ha santificato i porti aperti, ora punta il dito contro le forze dell'ordine e il governo di centrodestra"

    A Greve in Chianti “Un passo alla volta”… per rivitalizzare luoghi e spazi pubblici destinati alla socialità

    Prima iniziativa ideata dall'assessora alle frazioni Monica Toniazzi in programma domenica 6 aprile alle ore 15 presso i giardini pubblici della località Passo dei Pecorai

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.