spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Campagna di informazione e promozione del referendum sulla cittadinanza: appuntamento a Greve

    Venerdì 4 aprile al circolo Arci casa del popolo alle ore 21 un "Caffè di Cittadinanza": sarà possibile fare domande, ascoltare testimonianze, ...

    La serratura involontaria dei denti: lo Studio dentistico Viaggi di Tavarnuzze ci parla del bruxismo

    Può causare vari problemi dentali e di salute, tra cui usura dei denti, dolore mascellare, mal di testa e disturbi del sonno: sintomi, cause, complicanze, trattamenti

    “Aggredito e rapinato alla fermata dell’autobus in piazza”: testimonianza choc da Panzano in Chianti

    Simone rientrava da un pomeriggio di lavoro, quando appena sceso dal mezzo è stato picchiato e rapinato. Ha riconosciuto l'assalitore, protagonista già di ripetute aggressioni in paese

    Aggressione e rapina a Panzano, la coordinatrice di FdI Greve: “Ora basta, tolleranza zero verso chi semina paura”

    Chiara Innocenti: "Solidarietà all'aggredito. Non è accettabile che un’intera comunità viva nel terrore a causa della presenza di un individuo pericoloso e recidivo"

    Caos Autopalio per l’incidente al casello A1 di Firenze-Impruneta: e ancora una volta Anas è completamente assente

    Come sempre informazioni carenti (è un eufemismo): Anas non è responsabile dell'incidente di stamani, ma con la sua latitanza informativa non aiuta certo a limitarne gli effetti

    Incidente di un mezzo pesante in ingresso al casello A1 di Impruneta: ripercussioni sulla viabilità

    "Piste" di ingresso in autostrada ridotte, si lavora per riaprirle ma il traffico si è congestionato alla rotonda, con ripercussioni anche sulla carreggiata Nord dell'Autopalio

    Opportunità lavorative: al Consorzio di Bonifica ricerca in corso per il settore “Catasto e Concessioni”

    Candidature aperte fino al 27 aprile per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un impiegato di concetto diplomato geometra o laureato in Ingegneria o Architettura

    Ristorazione e lavoro: il Ristoro l’Antica Scuderia a Badia a Passignano cerca personale di sala

    Richiesti serietà, conoscenza della lingua inglese e passione per il proprio lavoro: "Offriamo ambiente serio, possibilità di crescita, contratto e retribuzione commisurabili all’esperienza"

    Mostra del libro della scuola primaria di Greve in Chianti, una festa di comunità all’insegna della lettura

    Da martedì 25 marzo la manifestazione ha proposto letture a lume di candela, attività laboratoriali, favole al telefono e performance musicali

    La PH Srl si sposta da Barberino Tavarnelle a Calenzano, protesta Cgil-Filcams: presenti anche i sindaci

    Laura Scalia e Yuri Vigiani: "Allibiti da quanto accaduto. Arroganza, mancanza di trasparenza, atteggiamenti paragonabili al bullismo. E' inaccettabile"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.