spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL TACCUINO DEL FAUNISTA

    Gabin Dabiré: musicista cittadino del mondo, chiantigiano d’adozione

    Il Chianti può raccontare e far vivere tante storie personali di connazionali, dal sud come dal nord, e di internazionali, provenienti da ogni parte...

    Gabin Dabirè: musicista cittadino del mondo, chiantigiano d’adozione

    Il Chianti può raccontare e far vivere tante storie personali di connazionali, dal sud come dal nord, e di internazionali, provenienti da ogni parte...

    Giacomo Scala e la memoria di Vagliagli e San Fedele

    Viva il 25 aprile, i suoi valori e i suoi significati. Viva chi sente il dovere di lavorare sulla memoria per non perdere il...

    Lina Selvolini, anima di Volpaia

    Arguta e cordiale sin dalla sua espressione, tipica delle nonne chiantigiane, e dotata di una grande capacità comunicativa.   Dai racconti di Lina Selvolini riemerge come...

    “Anima Terra”: realtà d’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale

    Il dragon dreaming come metodo di riflessione, elaborazione e realizzazione di azioni virtuose per il benessere individuale, collettivo e dell'ambiente.   E' da un workshop informale...

    Nora Kravis: cashmere e… presidio del territorio

    Chianti e Cashmere sono due termini che possono suonare elitari per il valore dei loro significanti: un territorio famoso e dall'alto richiamo turistico in...

    Chianti, distretto de facto che attende solo di essere costituito

    La rubrica si prende una settimana di pausa, almeno per come si è presentata fino ad adesso.   Dopo le prime otto uscite con ritratti di...

    Sergio Corbini, dai confini al cuore del Chianti

    Il fascino dei supereroi si basa anche sulla capacità di camuffarsi tra la gente comune. Con le dovute analogie, anche le persone possono rivelare...

    Cesare Olmastroni… da Fonterutoli

    E' nella cornice incantata di Fonterutoli che la grande sensibilità artistica di Cesare Olmastroni (nella foto sopra di  Gianfranco Bernardo) ha trovato il suo...

    Modulo 101: la band di un paese

    Modulo 101: dalla fine degli anni '80 alla metà dei '90, nel microcosmo di Castellina in Chianti e dintorni ti sentivi ganzo solo a...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.