spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LE NUVOLE BUZZILLANO

    Davanti all’ospedale… il Giardino della rete di Indra

    Oggi voglio parlarvi di un giardino particolare, Il giardino della rete di Indra. Questo giardino è stato creato ed è gestito dalla mia associazione...

    Sport Insieme San Casciano: quando la vita si avvicina alla poesia

    Questa volta vorrei dedicare il mio pezzo alla squadra di calcio “Sport Insieme San Casciano” di recente formazione, una squadra di calcio "integrato", costituita...

    Thomas e Giovanni: il punto non è chi baciate… ma cosa sentite

    Questa volta mi piacerebbe prendere spunto dall’unione civile di Thomas e Giovanni celebrata a Impruneta sabato 25 marzo dal vicesindaco Luca Binazzi per affrontare...

    Migranti, vi do qualche domanda da rivolgergli. Poi sarete liberi… di odiare

    Desidero iniziare questa mia nuova rubrica affrontando uno dei temi probabilmente più difficili, ossia l’arrivo di tanti migranti in Italia e il senso di...

    La carta da parati gialla. Al Teatro dell’Antella il sessismo in epoca vittoriana

    Sono trascorsi ben 124 anni da quando Charlotte Perkins Gilman pubblicò, nel 1892, “The yellow wallpaper”, racconto breve che traeva spunto dalla personale esperienza...

    Andrea Zorzi, una leggenda della pallavolo alle ex Cantine Ricasoli di Gaiole

    I lettori che, come me, hanno attraversato gli anni Novanta da ventenni si ricorderanno senza troppa fatica l’Italia della pallavolo guidata da Julio Velasco,...

    L’Euforia esplode… sul palco del Teatro dell’Antella

    "Sono affiatate, perfettamente intonate, si alzano e ballano mentre suonano: un quartetto d’archi che suona come un’orchestra da camera, incredibile".   Questa la definizione del Quartetto...

    Sabato 13 febbraio: il Chianti tra jazz… e Madonna

    È un sabato musicalmente vivace quello che si annuncia nel Chianti il prossimo 13 febbraio.   Al Teatro Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val d’Elsa) va...

    Un mondo Elementare. I bambini ci raccontano chi sono e chi siamo

    Il mondo visto con gli occhi dei bambini. Si potrebbe riassumere così, con una formula un po’ inflazionata, il documentario “Elementare. Appunti di un...

    Quando la “Caffettiera” attraversava il Chianti: sul palco del Niccolini

    Sono passati 80 anni, eppure il ricordo del trenino a vapore che attraversava le nostre campagne... per collegare il Chianti a Firenze è ancora...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.