spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    L'EDITORIALE

    La sala scommesse a Tavarnelle: un no che deve risuonare forte

    La posizione del nostro giornale in merito alle sale gioco-scommesse-videoslot l'abbiamo resa nota da tempo, quando all'inizio del nostro percorso abbiamo annunciato la totale...

    Il sindaco che paga per Regina Miami e quelle domande che mi pongo

    Mentre leggevo la notizia che abbiamo pubblicato oggi, martedì 30 settembre, relativa al fatto che il sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei abbia pagato di...

    Quei vandali sul rione delle “Marie”. Uno sfregio per tutta l’Impruneta

    "Sono degli idioti, letteralmente: gente che non ha capito che per tanti imprunetini le aree dei rioni sono un qualcosa di magico, un luogo...

    Quando devi raccontare il dolore della tua comunità

    Amo profondamente il mio mestiere, e ritengo un privilegio il solo fatto di poterlo svolgere ormai da quasi quindici anni.   Fare il giornalista a livello...

    Aiuto a commercianti e artigiani: l’esempio del Comune… di Fucecchio

    TOSCANA - Un piccolo esempio di come un'amministrazione comunale può aiutare chi non si arrende e cerca in tutti i modi di animare i...

    Ma quanto son belli i “nostri” ragazzi con quelle corone d’alloro…

    Come accade spesso in questo periodo dell'anno, sono molte le sessioni di laurea che vedono laurearsi, arrivare alla fine di un percorso faticoso e...

    L’Arci 2.0? Uno dei modelli sia quello de La Rampa

    I circoli Arci, le case del popolo, sono (come tante realtà che arrivano da un passato glorioso) a una vera e propria svolta nella...

    Laika: quella prima pietra sulla quale possiamo poggiare

    Il 10 giugno prossimo verrà posata, finalmente, la prima pietra del nuovo stabilimento Laika al Ponterotto.   Non stiamo a ricostruire la storia di questo insediamento...

    Ancora poche ore e poi… silenzio elettorale

    Ancora poche ore, e alle 24 di oggi, venerdì 23 maggio, scatterà anche sul Gazzettino del Chianti il silenzio elettorale.   Da quel momento infatti non...

    Quelle fiamme che si mangiano per sempre i colori di Giuliano

    Non è possibile, non è vero. Eppure sì, è così: dopo quell'addio traumatico, nella notte fra il 14 e il 15 febbraio scorsi, quando...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.