spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    L'EDITORIALE

    L’adozione di un gatto e un appello che mi sento di fare

    Quello che vedete nella foto sopra è Alfio, 45 giorni di vita, da una settimana autentico padrone di casa nostra: fa parte di una...

    L’innalzamento verticale della nostra “soglia di divertimento”

    Lo spunto me l'ha dato la nostra mostra mercato "Il Chianti nelle Mani" che abbiamo organizzato domenica 22 settembre a Impruneta (clicca qui per...

    No “Lap Dance”. No “Sale Slot”. No “Compro Oro”

    La pubblicità è l'anima del commercio, è un vecchio adagio che per un giornale come il nostro, che si sostiene esclusivamente tramite le inserzioni...

    Sindaci 2014: inizia il valzer… delle poltrone

    Impruneta ha già toccato con mano, fra la fine del 2012 e la primavera del 2013, il significato profondo delle primarie nel nostro Paese,...

    Ci siamo, inizia la “febbre” per la Festa dell’Uva di Impruneta

    Ci siamo, la si annusa nell'aria, la si tocca con mano gettando l'occhio nelle aree rionali già brulicanti: a Impruneta la "febbre" per l'edizione...

    Tavarnelle e Barberino: un matrimonio che s’ha da fare… o no?

    "Spero che le prossime elezioni amministrative siano le ultime nelle quali si vota per un sindaco a Tavarnelle e uno a Barberino Val d'Elsa".   Parole...

    Lavoro, a settembre servono certezze: Laika, Carapelli, …

    Le vacanze stanno finendo: chi se l'è potuto permettere le ha passate al mare, in montagna, all'estero. Altri, molti stando a quanto ci dicono...

    Quella taglia sui lupi che dovrebbe farci riflettere

    Ho letto con grandi attenzione le dichiarazioni dell'allevatore (di ovini e bovini) senese Mario Mori, che dopo alcune settimane dal precedente appello è tornato...

    Se trovi nel menu pane, vino e zucchero e… “frittura di patate”

    A volte anche un pranzo estivo, consumato in un ristorante sperduto, ti può strappare un sorriso. A me è accaduto domenica 4 agosto, a...

    Tares: quella tassa che nessuno ti spiega. Paga e poi (forse) saprai…

    Ne parlavo con mia moglie, mentre prendevamo il bollettino per andare diligentemente a pagarla alla posta: ma questa Tares, la nuova tassa sui rifiuti...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.