spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 3 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    San Casciano, la serata dei “ragazzi” e delle “ragazze” del 1965: in 56 alla Piscina del Chianti

    Il ritrovo a 60 anni: per una cena, tante chiacchiere, molti sorrisi, un pizzico di nostalgia. Ingredienti tipici... di queste occasioni

    Tavarnelle dice addio a Vasco Neri: con la sua scomparsa si chiude un altro capitolo della storia artigiana del paese

    86 anni, falegname. Casa e bottega "su pe' i Pitti", poi in via 2 Giugno. La grande passione per le moto. I ricordi di chi lo ha conosciuto bene

    A Barberino Val d’Elsa la comunità si riflette nei ricordi dei quindici anni della rievocazione storica

    Aperta l'esposizione di una selezione di immagini del passato, parte del ricco patrimonio fotografico digitalizzato della Festa medievale che conta più di 600 scatti

    Il raddese Vito Benvenuti campione europeo di pesca in acque dolci con il “Team Forze di Polizia Fipsas”

    Già comandante della polizia locale a Radda in Chianti (e dal 2010 al 206 responsabile del servizio associato con Gaiole), con la sua squadra ha trionfato a Ostiglia (Mantova)

    Clown Pasticca (Paolo Mazzinghi) e la cultura del sorriso: un investimento sul benessere e la felicità

    A chiudere in bellezza la Festa del Volontariato Sancascianese, un approfondimento sulla figura di chi è (da anni) impegnato nel progetto e nell'attività di clowncare

    “Tutti con Daria”: da San Polo in Chianti una lettera che racconta le emozioni di un sabato fra pallone e memoria

    "Sabato 6 settembre San Polo è stata svegliata da un rumore diverso da quello di tutti gli altri..."

    “Tutti insieme per te!”: uniti nel nome di Sabrina Vella. Il campo di calcio a 7 del “Pianigiani” ora porta il suo nome

    Sabato 6 settembre cerimonia emozionante: un abbraccio collettivo alla famiglia nel ricordo della calciatrice che ha contribuito a formare la squadra femminile del San Donato Tavarnelle

    Il Crocifisso Miracoloso di Campoli, la sua storia, la sua festa: che inizia oggi e va avanti fino al 21 settembre

    È piccolo, semplice, ma importantissimo per la gente di Campoli e di tutto il territorio. Ce lo spiega anche don Nicola Materi (e vi diamo il programma di tutta la festa)

    Due “super eroi” alla Festa del Volontariato Sancascianese: Zia Caterina e Mattia Villardita (Spider Man)

    La manifestazione che si chiuderà domenica 7 settembre al Parco del Poggione fa centro con la serata dedicata a due persone speciali che per vocazione hanno scelto di dedicarsi agli altri

    Morte Liliano Sani, il ringraziamento delle figlie: “La partecipazione, i gesti di affetto ci hanno consolato”

    "Abbiamo constatato ancora una volta quanto l'appartenenza ad una comunità sia importante per poter affrontare il dolore. La vita non si ferma con la morte, ma si trasforma"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.