spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 17 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Punto Tavarnelle, l’appello delle ricamatrici: “Sophia Loren, venga a provare le nostre prime scarpe!”

    Stasera nell'area della pineta di Barberino Val d'Elsa altre 60 merlettaie riceveranno l'attestato di frequenza ai corsi della terza edizione della scuola "Impara l'arte col Punto Tavarnelle"

    Quando i vicini… vanno d’accordo: in via il Passignano, alla Sambuca, tutti a cena insieme in giardino

    Una tradizione, quella della cosiddetta “Cena della via”, che è tornata a prendere vita dopo ben 17 anni di interruzione

    Una Basilica strapiena, tanti giovani, affetto e preghiere: a Impruneta i funerali di Francesco Saverio Bandinelli

    Nel pomeriggio di oggi l'ultimo saluto al 17enne rimasto vittima di un tragico incidente stradale nella notte fra domenica 13 e lunedì 14 luglio in via Chiantigiana per il Ferrone

    Fiori e foto sul luogo dell’incidente in cui il 17enne imprunetino Francesco Saverio Bandinelli ha perso la vita

    Siamo tornati in questo tratto di via Chiantigiana per il Ferrone nella mattinata di oggi, giovedì 17 luglio. Restano alcuni segni sull'asfalto. Resta il senso di ingiustizia...

    Selezioni Miss Toscana: Chiara Sebastio è la nuova Miss Colle Val d’Elsa. Trionfo per la 21enne di Barberino Tavarnelle

    La vincitrice ha preceduto Sara Covitto, 19 anni, di Monte Argentario. Terzo gradino del podio per Chiara Festeggiante, 20 anni, di Poggibonsi

    Bottega creativa e laboratorio artigianale: una nuova attività sociale nel cuore di San Donato in Poggio

    Gli artigiani, protagonisti del nuovo progetto di formazione, arte e solidarietà, sono i giovani con disabilità dell'associazione Le Tre e un Quarto

    Occhialini, faccia pulita, la beata gioventù: i 17 anni di Francesco Saverio Bandinelli e un lutto che toglie il fiato

    Il cordoglio del presidente del consiglio regionale, Mazzeo: "Un lutto che colpisce Impruneta e arriva fino a noi. La mamma di Francesco è da anni parte della grande famiglia del consiglio regionale"

    Flavia Guerra è la prima donna a gareggiare e conquistare il Palio dei Ciuchi di San Donato in Poggio

    Sabato il trionfo rosaverde: "Mi sono divertita tanto e sono stata felice di aver regalato un primo posto ad una contrada che non vinceva dal 1997"

    Cordoglio del sindaco Pignotti per la scomparsa di Alberto Calvelli: storico Governatore della Misericordia di Antella

    83 anni, più conosciuto come Roberto, fu consigliere comunale della Dc. E, soprattutto, guida per 38 anni della Confraternita antellese. I funerali lunedì 14 luglio alle 15.30

    Gli 80 anni di Silvana Lombardini, una “istituzione” della Casa Famiglia Meijer a Tavarnelle

    Gli operatori della Casa Famiglia le hanno organizzato una bellissima festa alla Capannina di Tignano, alla quale hanno partecipato i parenti, i Confratelli e anche il sindaco

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.