spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 7 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    San Casciano, si è spento il proposto emerito don Renzo Pulidori: avrebbe compiuto 104 anni fra poco

    Arrivò a San Casciano il 15 marzo del 1960, da Barberino Val d'Elsa: "In viale Corsini si formò un corteo lunghissimo, arrivai in Propositura accompagnato dalla Banda"

    Il farmacista Salvo Marziano saluta Impruneta dopo 14 anni: e lo fa da una… panchina in piazza Nova

    Insieme a lui tanti imprunetini, compreso il sindaco Lazzerini: "Una persona che, arrivata dalla Sicilia, è riuscita a conquistarsi il bollino di Imprunetino Doc!"

    Consiglio regionale, seduta in memoria di Massimiliano Pescini. Presenti anche i familiari e gli amici

    Emozione bipartisan, commozione e lacrime per il ricordo nella "sua" aula: "Era il volto bello di una politica che cerca il dialogo e che sa ascoltare"

    Le 700 radio donate da Daniele Camiciottoli al Comune di Barberino Tavarnelle diventeranno un museo

    Un viaggio nella storia della radio con il collezionista. Il sindaco David Baroncelli: "La collezione, futura anima del museo che ci prepariamo a realizzare all'interno del Cinema Olimpia"

    Impruneta ha celebrato Fabrizio Borghini con una prestigiosa collettiva d’arte

    Inaugurata la collettiva di pittura e scultura che rende omaggio al giornalista e scrittore. Le opere di oltre 60 artisti toscani e non solo, nel Loggiato del Pellegrino fino al 23 giugno

    I Maori in pellegrinaggio nel Chianti fiorentino per onorare la memoria dei loro caduti

    Accompagnato dal sindaco, dall'ex sindaco Stefano Fusi e dalla moglie Jill Gabriel, il gruppo ha fatto visita al monumento ai caduti situato in piazza Matteotti a Tavarnelle

    Tavarnelle, era volontario della Misericordia dal 1966: a 89 anni si è spento “Sansino”

    La comunità ha detto addio a Franco Sansini. Ne tratteggiamo la figura grazie ai ricordi di familiari e amici: "Ci lasci l'insegnamento della dignità"

    Edoardo Bombardelli (Inartenodo): è uscito il secondo EP nel segno del… “rOSA”

    Il cantante e attore teatrale classe ’95, sancascianese, torna a movimentare la scena musicale con due nuovi brani, “rOSA” e “SUSHI”: lo abbiamo incontrato...

    Impruneta, il sindaco Lazzerini visita la 105enne Silvana Pini: “La prima cosa che ci ha detto? Io vado a votare…”

    "Ci ha lasciato una sensazione straordinaria di senso civico. Le abbiamo portato gli auguri di tutta l'amministrazione comunale"

    Dai ricordi di famiglia affiora un tesoro del passato: i disegni originali del Punto Tavarnelle di zia Zelinda

    Il nipote ha donato al Comune di Barberino Tavarnelle decine di bozzetti, schizzi e disegni degli anni Trenta e Cinquanta

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.