spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 8 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    “Oltreconfine”, debutto nazionale della prima compagnia toscana costituita da danzatori normodotati e disabili

    La prima nazionale, prodotta dalla Compagnia Xe, per la regia di Julie Ann Anzilotti, andrà in scena sabato 23 marzo alle ore 21 al Teatro Niccolini

    Un “Aperitivo di Primavera” (e un albero) in ricordo di Rebecca Aretini: evento a San Casciano

    Venerdì 22 marzo si ricorda la sancascianese scomparsa in un incidente sulle Apuane nell'agosto 2022: "Pianteremo nel giardino un albero a lei dedicato e trascorreremo la serata in suo ricordo"

    Montefiridolfi, l’alimentari Corti torna a splendere: oggi grande inaugurazione, da lunedì aperto al pubblico

    Dal 1978 con i fratelli Alviero e Vincenzo, fino al 31 dicembre scorso. Il tempo di dare un tocco nuovo, rispettando la tradizione, ed ecco la ripartenza. Con Paolo e il babbo Vincenzo

    A 60 anni dalla scomparsa: un omaggio a Maria Maltoni, la… maestra di San Gersolè

    Inaugurata nel Loggiato del Pellegrino a Impruneta la mostra documentaria itinerante che celebra la figura dell'educatrice: un programma ricchissimo

    Lo stracotto ni’ canto dì foco: torna il Pranzo dei Bifolchi nell’antico Santuario di Pietracupa

    Domani, domenica 17 marzo, un'antica tradizione culinaria che si porta avanti da 500 anni, con le stesse ricette e in alcuni casi i medesimi utensili, torna ad animare questo angolo di Chianti

    San Casciano: Franca Del Ministro, cento anni e una carica vitale inesauribile

    Il sindaco Roberto Ciappi ha omaggiato il compleanno della centenaria, ospite della Rsa Villa San Martino in via Empolese

    Il tavarnellino Rino Capezzuoli presenta il suo ultimo libro alla Fondazione Circolo Rosselli

    Il sindaco David Baroncelli: "Non posso che apprezzare e imparare da un uomo che ha fatto della sua vita una ricerca continua e della cultura la via per costruire cittadinanza"

    Brando Conte: a Cerbaia c’è un 15enne che scalda il cuore e l’anima con la sua musica

    Dopo aver vinto un concorso a Larciano, ha potuto realizzare il suo primo album: il 22 marzo esce "Nebbia". Lo abbiamo incontrato e...

    Dolore a Grassina per la scomparsa di Paolo Casini. Il sindaco: “Sempre al lavoro per la nostra comunità”

    "Un uomo di grande attivismo: nel sociale, nello sport, e nel volontariato. Mi hai sostenuto e mi ha aiutato tanto nel mio percorso amministrativo e politico"

    In ricordo di Marco Porciatti: gli amici a cena in trattoria. E sul tavolo c’è il vino dedicato a lui

    E' scomparso nel maggio dello scorso anno a 54 anni. Ieri, nel giorno di quello che sarebbe stato il suo 55esimo compleanno, si sono ritrovati. Per lui

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.