spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 8 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Film, beneficenza, risate: tutto esaurito per Leonardo Pieraccioni al “Boito” di Greve in Chianti

    Sabato 9 marzo la proiezione speciale di "Pare Parecchio Parigi" con il ricavato a favore della Fondazione Cure2Children, molto radicata anche in territorio grevigiano

    Tramandare la sapienza artigianale per non disperderla: nasce l'”accademia” del Punto Tavarnelle

    Da lunedì 8 aprile apre i battenti la scuola che insegna a ricamare come una volta e ad apprendere tecniche e segreti del famoso merletto. Come ci si iscrive

    “Il mio grazie ai vigili del fuoco di San Casciano che hanno recuperato il nostro Beethoven in una notte difficile”

    Scappato mentre in casa era arrivata un'ambulanza, rintracciato ore dopo in una scarpata: "Alle due di notte sono venuti, e con grande gentilezza lo hanno recuperato e portato a casa"

    48mila km in bici per sensibilizzare sulla causa del Sahara occidentale: Sanna e Benjamin a Impruneta

    Sanna Ghotbi e Benjamin Ladraa stanno affrontando un incredibile viaggio: accolti in palazzo comunale da sindaco, giunta e Comitato Selma

    Misericordia San Casciano, storie di volontari: “Quando per far partorire una donna dovemmo spalare la neve”

    La Confraternita è stata fondata nel 1631: "Oggi siamo 180 volontari e 8 ambulanze. Nel 1976, dopo i terremoti in Friuli e in Irpinia, nacque il gruppo di Protezione Civile"

    C’è una nuova centenaria a Impruneta: il sindaco a casa di Valeria Cappelli, che soffia su 100 candeline

    "Sin da giovane - dice il sindaco - pascolava le pecore nella nostra zona. Ha vissuto tempi che oggi sembrano lontani, tra il lavoro nei campi, la cura della casa e la famiglia"

    SanCarnival Party: le favolose maschere fai da te che hanno partecipato alla festa di San Casciano

    La festa è stata organizzata dalle Contrade sancascianesi in collaborazione con la Consulta dei Giovani: e, come sempre, è stata un grande successo

    A Tavarnelle c’è una “Roccia” in meno: a 87 anni si è spento Alfredo Checcucci

    Una vera e propria istituzione all’interno della Misericordia e della Protezione civile, un "mago" del girarrosto. Il ricordo del figlio e di chi gli ha voluto bene

    La Pubblica Assistenza di San Polo ricorda Fabrizio Tassi a una settimana dalla scomparsa

    “E’ stato una colonna portante per la comunità, sempre disponibile ad aiutare, impegnandosi con garbo e gentilezza”

    Imprese di successo del Chianti: CNA premia la Fonderia Artistica Del Giudice di Greve in Chianti

    Azienda attiva dal 1974, una vera e propria eccellenza. A ricevere il premio il fondatore, Leonardo Del Giudice, con i figli (che ora la guidano) Giacomo e Sarah

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.