spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / E’ arrivato il momento. Pesa in secca, pesci a rischio lungo tutto il corso

    A risentirne in modo particolare è la fauna ittica, con morie di pesci che rimangono imprigionati in pozze che, rapidamente, si inaridiscono

    CHIANTI FIORENTINO – E’ arrivo quel momento dell’anno in cui la Pesa, così come gli altri corsi d’acqua a regime torrentizio del nostro territorio, è in piena secca.

    In alcuni tratti una sorta di sentiero sassoso, in cui l’acqua è ormai un lontano ricordo.

    E se le piogge di primavera hanno fatto sì che il periodo di secca arrivasse, forse, quest’anno con qualche giorno di ritardo, il luglio con piogge quasi allo zero e le altissime temperature, hanno fatto sì che rapidamente si arrivasse al solito panorama “lunare” che caratterizza la Pesa d’estate.

    Che viene causato anche, in parte, dai prelievi di risorsa idrica che avvengono lungo tutto il suo percorso.

    A risentirne in modo particolare è la fauna ittica, con morie di pesci che rimangono imprigionati in pozze che, rapidamente, si inaridiscono.

    Così il Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno, insieme ad alcune associazioni specializzate, opere per vere e proprie operazioni di “salvataggio pesci”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...