spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giorno del Ricordo, i Comuni di Greve e San Casciano rievocano l’esodo e i martiri delle foibe

    Saranno deposte corone di alloro presso i monumenti commemorativi. A San Casciano evento culturale al circolo Acli arricchito dalle letture di Tiziana Giuliani

    CHIANTI FIORENTINO – I Comuni del Chianti fiorentino celebrano il Giorno del Ricordo con un ricco programma di iniziative che alterna cerimonie commemorative ad eventi culturali ed occasioni di approfondimento.

    Per la ricorrenza del 10 febbraio, istituita nel 2004 (legge 92) “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, il Comune di Greve in Chianti ha organizzato una cerimonia solenne in memoria dei martiri delle Foibe.

    L’iniziativa, in programma alle ore 15.30, prevede la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo presso il giardino dedicato ai martiri delle Foibe in via Brodolini a Greve in Chianti.

    Nell’area verde è presente anche una panchina che ricorda con una targa la memoria di Norma Cossetto, una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa nell’ottobre del 1943 dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani.

    Nel 2005 a Norma Cossetto è stata conferita la medaglia d’oro al merito civile dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

    A San Casciano venerdì 10 febbraio alle ore 10 sarà deposta una corona al cippo commemorativo dedicato alle vittime delle Foibe presente nell’area del cimitero del capoluogo.

    E alcuni giorni dopo, domenica 19 febbraio alle ore 16.30, sarà il circolo Acli di San Casciano, presso la sala della Cupola, ad ospitare un pomeriggio culturale con le letture a cura di Tiziana Giuliani e Maria Claudia Valdini.

    Ci trascineranno nelle atmosfere che ricordano il doloroso momento dell’Esodo le attrici e gli attori: Tiziana Giuliani, Maria Claudia Valdini, Simone Coli e Maria Sara Cellai.

    L’evento è ad ingresso gratuito su prenotazione: 055828387 entro il 17 febbraio 2023.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...