spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Polizia locale dell’Unione Comunale del Chianti fiorentino in lutto: se n’è andato l’ispettore Massimo Zingoni

    A lungo comandante della polizia municipale di Greve in Chianti, poi del corpo unico dell'Unione comunale. Sindaci e colleghi esprimono cordoglio e vicinanza ai familiari

    CHIANTI FIORENTINO – Grave lutto per la polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino (comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti).

    E’ venuto a mancare nella serata di ieri, 23 marzo, l’ispettore della polizia locale Massimo Zingoni, a causa di una malattia incurabile contro cui ha lottato per anni con coraggio.

    Aveva compiuto 61 anni nel dicembre scorso.

    I Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino esprimono profonda vicinanza e si stringono al dolore dei familiari.

    Grande il cordoglio tra i colleghi, la comandante della polizia locale Manola D’Amato ed i sindaci Paolo Sottani, Roberto Ciappi e David Baroncelli.

    Durante la sua carriera aveva guidato in primis la polizia locale di Greve in Chianti dalla fine degli anni Novanta.

    Poi era stato al comando della polizia locale dell’Unione dei tre comuni chiantigiani dal 2017 al 2024.

    I funerali si terranno domani, martedì 25 marzo alle ore 10, nella Chiesa di San Bartolomeo a Martignana a Empoli.

    Anche la redazione del Gazzettino del Chianti, con il suo direttore Matteo Pucci, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Massimo Zingoni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...