spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La scadenza posticipata al 31 dicembre di quest’anno. Allargata anche ai lavoratori in mobilità

    La Regione Toscana ha stabilito di estendere al prossimo 31 dicembre la proroga delle esenzioni dal ticket sanitario per tutti i lavoratori disoccupati dall'1 gennaio 2009, per i lavoratori in cassa integrazione e per quelli in mobilità, unitamente ai loro familiari a carico.

     

    L’esenzione dal ticket in Toscana varrà anche per i minori in affidamento a strutture sociali, comunità, case famiglie e minori stranieri non accompagnati. A confermarlo è la giunta regionale toscana che andando oltre la normativa nazionale, la quale prevede l’esenzione dal ticket solo per chi ha perso il lavoro ed ha basso reddito, ha scelto di allargare questa esenzione a tutti coloro che sono stati colpiti dalla crisi, non solo a chi è rimasto disoccupato, ma anche a chi il lavoro sta rischiando di perderlo e vede il proprio stipendio pesantemente ridotto.

     

    Viene confermata fino alla fine del 2013 pertanto, la validità dei codici di esenzione:  E90, E91, E92, che altrimenti sarebbero scaduti il 30 aprile.

     

    Il codice E90 identifica quei disoccupati ed i loro familiari a carico, che hanno perso il lavoro dal 1°gennaio 2009  e sono in attesa di nuova occupazione ed anche in possesso di dichiarazione di immediata disponibilità presentata al Centro per l’impiego di competenza.

     

    Il codice E91 indica i lavoratori collocati in cassa integrazione e loro familiari a carico, che percepiscono una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale corrispondente ai massimali mensili previsti dalla Legge 427/1980 (Modifica della disciplina dell’integrazione salariale straordinaria relativa alle categorie operaie e impiegatizie).

     

    Infine il codice E92 viene usato dai lavoratori iscritti nelle liste di mobilità ed i loro familiari a carico, in  possesso anche della dichiarazione di immediata disponibilità presentata al Centro per l’impiego di competenza.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...