CASTELNUOVO BERARDENGA – I cittadini castelnovini con un reddito fino a 13mila euro possono richiedere l’esenzione sulla Tares 2013. Sul sito internet del Comune è possibile scaricare la domanda per ottenere l’agevolazione dedicata solo ai cittadini con un reddito Isee del 2012 fino a 13mila euro.
“Le politiche sociali – commenta il sindaco Roberto Bozzi – sono fondamentali per lo sviluppo di un territorio vasto e articolato come il nostro, in cui sono molte le esigenze di protezione dai rischi e insufficienti le risorse a disposizione".
"Le poche risorse che abbiamo – prosegue – devono essere ben indirizzate ed è quello che stiamo facendo privilegiando chi, in questo momento, a causa della crisi economica o di un particolare momento della propria vita, fa fatica a far quadrare i conti. Per queste ragioni, lanciamo un bando per le persone e le famiglie più deboli, tenendo conto anche dei "furbi" perchè le domande accettate saranno vagliate da noi e, se vi sarà bisogno, anche da parte della Guardia di finanza".
"Vogliamo così indirizzare le risorse a chi ha davvero bisogno- conclude – in modo da traghettare queste persone verso un futuro, anche economico, migliore di quello che stanno vivendo”.
Le domande possono essere scaricate dall’indirizzo http://www.comune.castelnuovo.si.it/?q=node/500 e devono essere inviate entro il 15 settembre insieme a un documento di identità in corso di validità, per posta raccomandata con ricevuta di ritorno a: Comune di Castelnuovo Berardenga, Ufficio Tributi, via Garibaldi 4, 53019 Castelnuovo Berardenga; via fax al numero 0577 355273; per posta certificata (solo se si dispone di una casella di posta certificata) all’indirizzo castelnuovo-berardenga@postacert.toscana.it oppure può essere consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, via Garibaldi 4, piano primo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA