spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le vie del paese invase da turisti e appassionati: sfiorate le 4mila presenze

    RADDA IN CHIANTI – Un bilancio più che positivo quello dell'edizione 2014 di “Radda nel Bicchiere”, che aggiunge l'ennesimo successo al carnet della manifestazione chiantigiana.

     

    In soli due giorni infatti si sono sfiorate le 4mila presenze per le vie del centro storico di Radda in Chianti, che sono state letteralmente invase da turisti, appassionati di vino e semplici curiosi.

     

    Tutto esaurito anche per i due incontri di riflessione a numero chiuso, promossi da Alessandro Masnaghetti di Enogea.

     

    “Radda nel Bicchiere”, ha visto coinvolte oltre 20 aziende con più di 60 etichette fra vini rossi, bianchi, rosati e vinsanti.

     

    Un week-end di full immersion negli antichi sapori e odori di uno dei paesaggi più suggestivi della Toscana e che tutto il mondo ci invidia, le colline chiantigiane.

     

    Il ringraziamento della Pro Loco di Radda in Chianti, promotore e organizzatore dell’evento, va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, al Comune e al Consorzio Vino Chianti Classico e naturalmente ai produttori vinicoli e commercianti locali.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...