spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo: sabato “Teatro e Letteratura” al Teatro Vittorio Alfieri

    Dalle 18.45 nuova serata letteraria, dedicata a "Napoli non è una cartolina" e al tema del lavoro

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Sabato 12 gennaio al Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga si rinnova l’appuntamento con il ciclo di serate letterarie “Teatro e Letteratura” curato da Lo Stanzone delle Apparizioni.

     

    Ad animare il palcoscenico, dalle ore 18.45, sarà “Napoli non è una cartolina”, che racconterà la “fatica” e il lavoro sotto diversi aspetti attraverso due scrittori e una scrittrice del ‘900: Carlo Bernari, Ermanno Rea ed Elena Ferrante.

     

    Riscoprendo le loro pagine, infatti, il lavoro sarà visto come trama difficile dell’esistenza, come scontro di classe, come sfida al destino storico dell’emarginazione meridionale, ma anche come chiave per penetrare nella vicenda delle vite collettive e individuali, nella misura in cui si fanno letteratura e diventano storia.

     

    L’appuntamento inizierà alle ore 18.45 con l’introduzione alla poetica dell’autore, seguita alle ore 20 dalla cena a buffet, a pagamento.

     

    Alle ore 21 sarà la volta della lettura scenica. L’ingresso allo spettacolo è libero ma è richiesta la prenotazione al numero 0577-351345 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@teatrovittorioalfieri.com.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...