spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Troupe nell’Rsa nei giorni “caldi” della pandemia? Il sindaco Pescini risponde a Insieme per Gaiole

    "Ci avevano chiesto di dotare di una microcamera sterilizzata un operatore. Di fronte alle perplessitĂ  della direttrice sono state effettuate solo riprese esterne"

    GAIOLE IN CHIANTI – E’ arrivata la risposta (scritta) del sindaco Michele Pescini all’interrogazione presentata da Insieme per Gaiole nelle scorse settimane in seguito al presunto ingresso nell’Rsa gaiolese di un troupe della Rai.

    Sono gli stessi consiglieri di opposizione a renderlo noto (trovate la risposta integrale pubblicata qui sotto).

    Dopo la richiesta della trasmissione “Petrolio” (Rai Due), venuta a Gaiole, dice il sindaco, “in seguito al clamore mediatico suscitato dalla lettera inviata al presidente del consiglio Giuseppe Conte il 16 aprile”.

    Pescini spiega che la richiesta era stata di “poter consegnare una microcamera, opportunamente sterilizzata, al personale della Rsa per ottenere delle riprese degli interni, garantendo la privacy degli ospiti nel rispetto delle normative in materia”.

    Ma, in sostanza, le perplessitĂ  della direttrice Silvia Guerrini il presidente della struttura, Federico Verzuri, aveva accompagnato la troupe per “effettuare delle riprese dell’edificio, senza che avvenisse alcuna introduzione all’interno della struttura di alcune componente della troupe nĂ© tantomeno di alcun altro”.

    Pescini, rimarcando la soddisfazione per l’eco suscitato dal servizio andato in onda su “Petrolio”, nella risposta lascia trasparire una sorta di “delusione” per la compresenza di un altro comune all’interno del servizio. Dovuta proprio alla impossibilitĂ  di permettere, a Gaiole in Chianti, l’accesso alla Rsa.

    “Tuttavia – scrive il sindaco nella risposta all’interrogazione di Insieme per Gaiole – devo rilevare con rammarico che 1 dei 4 minuti è stato dedicato al Comune di Lucignano della Chiana, a cui vanno i miei complimenti, ed alla sua Rsa che, come anticipatomi dalla Rai, ha sostituito la nostra casa di riposo poichĂ© la struttura ha dato l’opportunitĂ  di effettuare delle riprese, anche interne, come si vede dallo stesso servizio nel momento in cui viene inquadrata proprio la procedura di sterilizzazione della microcamera e successiva consegna al personale interno”.

    Petrolio Antivirus – La rivincita dei borghi

    ? Gaiole in Chianti è stato definito da Forbes il comune più vivibile d’Europa. In questi mesi non si sono registrati contagi e oggi si candida a essere progetto pilota per la Fase 2.Ecco il servizio di Nuria Biuzzi ⬇

    Pubblicato da Petrolio su Sabato 25 aprile 2020

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...