spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Covid, la proposta delle Acli: “Usate i nostri circoli come centri vaccinali”

    Il presidente di Acli Toscana Giacomo Martelli: "Una rete capillare (sono oltre 200) per raggiungere più toscani possibile"

    FIRENZE – Sono tanti, sono già allestiti in sicurezza e sono presenti in ogni angolo del territorio, compresi quelli più difficili da raggiungere.

    I circoli Acli sono luoghi appropriati per diventare punti vaccinali. “Usate le nostre sedi per somministrare i vaccini”, è l’appello rilanciato da Acli Toscana alla Regione, in vista di un’accelerazione del piano vaccinale.

    “I nostri circoli sono oltre 200 e hanno la caratteristica di capillarità sul territorio, in alcuni borghi sono addirittura l’unico presidio esistente”, commenta Giacomo Martelli, presidente Acli Toscana.

    “Sono quindi un’importante risorsa – rilancia – per imprimere una svolta al programma di immunizzazione della regione, e per raggiungere più toscani possibile, soprattutto per agevolare chi ha difficoltà o reticenze a spostarsi e a recarsi nelle grandi hub”.

    “Inoltre – sotiene Martelli – i nostri spazi sono già predisposti secondo i protocolli anti Covid, hanno spesso aree esterne e sono dotati di pannelli di plexiglass, gel igienizzanti, prodotti sanificanti certificati”.

    “Anche i nostri soci sono pronti a dare, ancora una volta, una mano nella lotta alla pandemia”, aggiunge la responsabile allo Sviluppo Associativo Regionale di Acli Elena Pampana.

    I circoli Acli, con l’entrata della Toscana in zona gialla, hanno ripreso la somministrazione di alimenti e bevande, seguendo le stesse regole di bar e ristoranti, ma le attività ricreative, culturali e associative sono ancora sospese.

    “Chiediamo di poter riaprire con tutte le nostre funzioni al più presto, con attività in presenza, secondo le linee guida che ci verranno indicate: i circoli sono luoghi di socialità, di cultura, di solidarietà, hanno bisogno di riaprire. E la comunità ha bisogno dei nostri circoli” conclude Giacomo Martelli.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...