spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tpl area metropolitana, ecco i disagi previsti oggi (ma potrebbe andare anche peggio)

    Nell’area del Chianti possibili disservizi nelle fasce 6.15-7.15 e 15-15.30 ed in alcune corse serali nei collegamenti fra San Casciano, Tavarnelle; Barberino Valdelsa e Firenze

    FIRENZE – A causa dell’espandersi di contagi, malattie e quarantene Covid, molti autisti di Autolinee Toscane non possono lavorare.

    Per questo sono previsti disagi, soprattutto a partire da oggi, 7 gennaio, quando torna il nuovo orario con l’aumento delle corse per la riapertura della scuola.

    Queste alcune informazioni utili (al netto di altri possibili disagi al momento non preventivabili). 

    FIRENZE URBANO

    • Sono garantite tutte le corse scolastiche.

    • Verranno ridotte le frequenze sulle linee urbane distribuendo le risorse sulle varie linee per massimizzare i mezzi a disposizione.

    • All’occorrenza saranno attivati piani con riduzione dei servizi sulle linee a minor domanda.

    • Per aggiornamenti e informazioni in tempo reale si raccomanda la consultazione del sito at-bus.it alla sezione “prossimi passaggi”.

    FIRENZE EXTRAURBANO

    • Riduzione di corse nella zona Empolese nei collegamenti fra Certaldo, Montaione, Castelfiorentino ed Empoli nelle fasce orarie 6:30-7:30, 14:30-15:30 e 17:00-18:30 (linee n.31, 33, 34 e 37).

    • Nel Valdarno la frequenza dei servizi MIV fra Levane e Montevarchi sarà ridotta nella fascia 12.30-14.

    • Nella zona del Mugello saranno soppresse alcune corse di collegamento fra Barberino, Borgo San Lorenzo e Firenze nelle fasce 12.30-13.30 e 16.30-18.

    • Nell’area del Chianti possibili disservizi nelle fasce 6.15-7.15 e 15-15.30 ed in alcune corse serali nei collegamenti fra San Casciano, Tavarnelle; Barberino Valdelsa e Firenze.

    • Al fine di creare minor disagio possibile in prossimità delle corse che non verranno svolte saranno presenti servizi a breve distanza oppure rinforzi con bus NCC.

    • Per aggiornamenti e informazioni in tempo reale si raccomanda la consultazione del sito at-bus.it alla sezione “prossimi passaggi”.

    PRATO

    • Non si effettuano le corse per le scuole materne elementari e medie chiuse il giorno 7.

    • Sono garantite tutte le altre corse scolastiche per le materne elementari medie e superiori.

    • Verranno ridotte le frequenze sulle linee urbane distribuendo le risorse sulle varie linee per massimizzare i mezzi a disposizione.

    EMPOLI

    • Sono garantite tutte le corse scolastiche.

    • Verranno ridotte le frequenze sulle linee urbane distribuendo le risorse sulle varie linee per massimizzare i mezzi a disposizione.

    PISTOIA

    • Per la zona di Pistoia i maggiori disagi si verificheranno nell’area di Montecatini sulle seguenti linee:

      • linea 73 nella fascia 13-13.30 e 19-20.30

      • linea 701 nella fascia 14-15 e 16.30-17.30

      • linea 703 nella fascia 6-8 e 13-13.30

      • linea P855 nella fascia  14.30-15.30

      • linea R04 nella fascia  7-8.30 e 13-15

      • linea urbane nella fascia 18-19

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...