spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccini e tamponi, l’Asl Toscana sud est cerca associazioni e privati per convenzioni

    Relativa a esecuzione di test molecolari, antigenici di laboratorio e antigenici rapidi o somministrazione del vaccino anti Sars-Cov-2. Domande entro il 10 gennaio

    SIENA – L’Azienda Usl Toscana sud est ha pubblicato una manifestazione d’interesse, rivolta a soggetti del terzo settore (organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale) e privati accreditati, con i quali stipulare una convenzione per esecuzione di test molecolari, antigenici di laboratorio e antigenici rapidi o somministrazione del vaccino anti Sars-Cov-2.

    Le prestazioni sanitarie possono essere erogate nelle sedi messe a disposizione dell’Azienda, al domicilio degli assistiti, in favore di assistiti ospiti di strutture residenziali extra-ospedaliere o in sedi messe a disposizione dai soggetti interessati.

    Le domande dovranno essere presentate entro lunedì 10 gennaio, quando verrà predisposto un primo elenco dei soggetti interessati, ma la possibilità di aderire resterà aperta anche successivamente.

    L’elenco stesso resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

    Presenza del personale, logistica e rapporti organizzativi con l’Asl Toscana sud est sono indicati nella manifestazione d’interesse.

    Con ogni associazione o privato accreditato sarà stipulata un’apposita convenzione, che prevederà tra l’altro una remunerazione per ogni prestazione a titolo di rimborso omnicomprensivo delle spese effettivamente sostenute e documentate.

    “Il terzo settore e i privati accreditati hanno dato un sostegno importante al sistema sanitario per fronteggiare il Covid – afferma Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est – e adesso, in una fase in cui la risalita della curva epidemiologica richiede un rinnovato sforzo a tutti noi, apriamo alla possibilità di una ulteriore collaborazione per la somministrazione dei vaccini e l’effettuazione dei tamponi”.

    “Siamo convinti – conclude – che, come sempre, avremo una risposta importante che ci consentirà di ampliare i meccanismi di assistenza ai cittadini in un momento di particolare bisogno”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...