spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Elezioni regionali, affluenza finale in Toscana al 62,71%. Nel nostro territorio “boom” a San Casciano

    Nel comune sancascianese votanti alle urne per il rinnovo della Regione oltre il 72%: probabile anche "traino" dei molti candidati del comune al consiglio regionale

    FIRENZE – Ecco il dato finale sull’affluenza alle urne per quanto riguarda le elezioni regionali in Toscana di questi 20 e 21 settembre 2020.

    Alle 15 di oggi, chiusura delle urne, ha votato nella nostra regione il 62,71% degli aventi diritto.

    Questi i dati scorporati nei “nostri” comuni. I primi due in termini di affluenza sono San Casciano, unico sopra al 72%, e Bagno a Ripoli.

    Ultimo in questa “graduatoria” il comune di Greve in Chianti.

    ? Bagno a Ripoli: 70,39%

    ? Barberino Tavarnelle: 68,67%

    ? Greve in Chianti: 61,23%

    ? Impruneta: 70,0%

    ? San Casciano: 71,07%

    Elezioni 2020, regionali e referendum. A seggi in mascherina: qui siamo nel comune di San Casciano, nella sezione 11, a Montefiridolfi

    ? Castellina in Chianti: 65,51%

    ? Castelnuovo Berardenga: 65,40%

    ? Gaiole in Chianti: 65,40%

    ? Radda in Chianti: 64,66%

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...