FIRENZE – Il 2022 è stato un anno molto critico per gli incendi boschivi. Nel territorio della Città Metropolitana di Firenze si sono contati 89 incendi e 116 ettari di aree percorse dal fuoco.
Nei mesi ad alto rischio incendi boschivi è attivo il Centro operativo Aib della Città Metropolitana di Firenze.
“La sala operativa – spiega Massimo Fratini, consigliere della Metrocittà delegato alla Prociv – è aperta in orario 8-20 e ha compiti di monitoraggio e di gestione delle squadre antincendio presenti sul territorio che svolgono lotta attiva”.
“Nel periodo di alta operatività infatti – specifica – oltre cento persone al giorno sono impegnate in modo continuavo e afferiscono al sistema aib volontari, operai forestali, vigili del fuoco, carabinieri forestali, personale di regione ed enti locali, dislocati sul territorio e pronti ad intervenire in caso di incendio”.
Il consigliere delegato alla Protezione Civile ha visitato il Centro operativo, complimentandosi con gli operatori presenti, dichiarandosi “orgoglioso della professionalità degli addetti e ringraziando tutti i volontari che mettono a disposizione il proprio tempo per una attività cosi importante e meritoria”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA