FIRENZE-SIENA – “Dal Ministero c’è attenzione ai bisogni di questa regione”.
Così Tullio Ferrante, sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti, intervenendo al convegno di Forza Italia Toscana a Firenze sulle infrastrutture.
“Sulla Firenze-Siena – ha detto Ferrante, parlando di un tema che ci sta particolarmente a cuore – dopo il confronto con Anas, voglio dare un cronoprogramma minimo”.
Che è il seguente: “Finire gli interventi sul tratto dal km 54 a 55 entro l’anno in corso, così come le barriere nella tratta Badesse-Monteriggioni; gli altri interventi entro primavera 2024”.
“Questo non è un partito autoreferenziale – ha ripreso Ferrante – Forza Italia si incontra e ascolta, su temi rilevanti per la collettività come le infrastrutture”.
“RFI – ha chiarito, passando al tema del trasporto su ferro – ha messo 13,1 miliardi sul tavolo per gli investimenti ferroviari in Toscana”.
Sugli aeroporti di Pisa e Firenze: “Hanno connotazioni diverse e devono essere supportati entrambi secondo le rispettive caratteristiche”.
“Per la pista di Firenze – ha fatto sapere – stiamo lavorando anche alla riduzione dell’inquinamento acustico”.
“Ci sono finanziamenti importanti – ha ricordato in conclusione – per la Darsena Europa e per la bretella di Piombino”.
Quindo, tornando all’Autopalio, la promessa principale è la seguente: cantieri finiti entro primavera 2024.
©RIPRODUZIONE RISERVATA