spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Allerta meteo: codice arancione della Regione fino alle 13 del 10 giugno

    Rischio idrogeologico ed idraulico del reticolo sia principale che secondario e per temporali anche di forte intensità

    TOSCANA – Codice arancione per rischio idrogeologico ed idraulico del reticolo sia principale che secondario e per temporali anche di forte intensità dalle 15 di oggi, giovedì 9 giugno, fino alle 13 di domani, venerdì 10 giugno.

     

    Lo ha emesso il Centro Funzionale di Monitoraggio della Regione Toscana a causa del persistere di condizioni di forte instabilità che interesseranno soprattutto le zone centro-meridionali della Toscana.

     

    Per oggi, giovedì, sono previste precipitazioni a prevalente carattere temporalesco anche di forte intensità in particolare sul centro sud della regione. I fenomeni potranno insistere anche in nottata su grossetano, senese ed aretino. I fenomeni potranno risultare associati a colpi di vento e locali grandinate.

     

    Sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto sono attesi cumulati medi di 20-40 mm, con massimi fino a 70-90 mm. Sul resto delle zone interne si va da un minimo di 15-20 mm fino a massimi di 50-60 mm.

     

    Per domani, venerdì, saranno ancora possibili temporali sulla province di Grosseto, Siena e parte di quella di Arezzo fino a tutto il pomeriggio; altrove si segnala ancora la possibilità di qualche locale temporale in particolare sulle zone appenniniche.

     

    Fermo restando le indicazioni delle amministrazioni comunali si ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l'allerta ambienti all'aperto o zone esposte al rischio quali corsi d'acqua, creste di monte, rive del mare e di laghi, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna, mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione, evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d'acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, non utilizzando sottopassaggi.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...