spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 29 Maggio 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Codice giallo per pioggia e temporali fino alle ore 13 di giovedì 5 aprile

    In particolare per le zone settentrionali e nord-occidentali della Toscana. Il dettaglio

    FIRENZE – Sta transitando in queste ore sulla Toscana una perturbazione che porterà rovesci e temporali in serata.

     

    Domani sono previste residue piogge nel corso della nottata e al mattino, poi un miglioramento.

     

    Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per piogge forti e temporali per le zone settentrionali e nord-occidentali della Toscana, con validità fino alle ore 13 di domani, giovedì 5 aprile. Ecco il dettaglio.

     

    PIOGGIA

     

    Oggi precipitazioni diffuse su tutte le province e a carattere di rovescio o temporale in serata.

     

    Durante la notte di domani e fino al primo pomeriggio residue precipitazioni sparse a carattere di rovescio che tenderanno a interessare le zone centro-settentrionali.

     

    Per le prossime 24-30 ore circa si prevedono i seguenti cumulati: medi fino a significativi sulla Lunigiana/Garfagnana e Apuane, in Appennino pistoiese e altre zone di nord-ovest, inferiori ma sempre significativi sulle rimanenti zone settentrionali, di poco significativi sul resto della regione; massimi fino a elevati sulle zone di nord-ovest e Appennino settentrionale, generalmente non elevati altrove. Intensità massima fino a forte in corrispondenza dei temporali.

     

    TEMPORALI

     

    Oggi, dal pomeriggio e in serata, possibilità di temporali su tutto il territorio, più probabili sulle zone settentrionali e nord-occidentali, costa e aree limitrofe. I fenomeni temporaleschi potranno essere associati a colpi di vento o locali grandinate.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...