spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Concorsi, 2 posti di istruttore contabile nella Metrocittà di Firenze: videospot

    FIRENZE – La Città Metropolitana ha pubblicato un bando per la copertura di 2 posti con contratto di formazione e lavoro, in cat. D1, a tempo pieno e determinato, con funzioni di istruttore contabile, riservato ai giovani con laurea in Scienze economiche e che non abbiamo compiuto ancora 32 anni di età.

     

    Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 11 aprile 2019. Il bando è stato pubblicato nell'Albo Pretorio e sul sito web dell'ente. Un suo estratto anche sul G.u.r.i. (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) n. 20 del 12 marzo 2019. Il testo integrale del bando unitamente ai modelli correlati è disponibile sul sito della Città Metrooplitana di Firenze all'indirizzo www.cittametropolitana.fi.it area "Concorsi".

     

    Dunque un nuovo bando nell'ambito dell'azione condotta dalla Città Metropolitana di Firenze che ha promosso quest’anno l’avvio di selezioni concorsuali specificatamente rivolte all’inserimento nel mondo del lavoro di giovani tra i 18 ed i 32 anni, utilizzando lo strumento del Contratto di formazione e lavoro che può essere ad oggi stipulato soltanto dalle Pubbliche amministrazioni.

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...