spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I servizi Alia di raccolta porta a porta e pulizia strade: oggi potranno subire variazioni nei comuni serviti

    Viene invitata pertanto la cittadinanza a verificare eventuali modifiche o recuperi del servizio consultando i calendari specifici del proprio comune

    FIRENZE – Alia Multiutility informa che nella giornata di oggi, giovedì 1 maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti e di pulizia strade potranno subire variazioni nei 65 comuni serviti.

    Viene invitata pertanto la cittadinanza a verificare eventuali modifiche o recuperi del servizio consultando i calendari specifici del proprio comune, disponibili sul portale www.aliaserviziambientali.it e sull’app Aliapp, scaricabile gratuitamente per iOS e Android.

    L’app consente inoltre di segnalare rifiuti abbandonati, prenotare un ritiro ingombranti a domicilio, individuare il punto di raccolta più vicino e accedere ad altri servizi utili.

    Per quanto riguarda l’area fiorentina, si ricorda che il servizio di pulizia strade con divieto di sosta sarà regolarmente effettuato nella notte tra il 30 aprile e l’1 maggio.

    Saranno invece sospesi il servizio di pulizia strade diurno dell’1 maggio e quello notturno tra l’1 e il 2 maggio.

    Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite Aliapp oppure telefonare al call center.

    Attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (tranne giovedì 1 maggio in cui il servizio sarà sospeso) il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri: 800888333 (da rete fissa, gratuito); 199105105 (da rete mobile, a pagamento); 05711969333 (da rete fissa e mobile).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...