spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    In cura all’ospedale Meyer due fratellini provenienti da Gaza affetti da malattia genetica rara

    I medici stanno valutando diverse opzioni terapeutiche tra cui il trapianto o una terapia genica. L’arrivo del padre permetterà di scegliere la cura migliore

    FIRENZE – Sono in cura presso il Servizio di Immunologia dell’AOU Meyer IRCCS due fratellini di uno e quattro anni originari di Gaza che ieri sera, dopo una attesa durata sei mesi, hanno potuto riabbracciare il babbo.

    I piccoli erano arrivati a Firenze da Gaza accompagnati dalla mamma: entrambi hanno una grave malattia genetica caratterizzata da un grave deficit immunologico che li espone al rischio di infezioni molto pericolose.

    Per loro, gli specialisti del Servizio guidato dalla professoressa Chiara Azzari, stanno valutando diverse opzioni terapeutiche tra cui il trapianto o una terapia genica.

    Di qui la necessità sanitaria di fare arrivare il babbo per valutare l’eventuale compatibilità con i bambini e decidere il trattamento più adeguato per curarli al meglio.

    L’arrivo del papà ha comportato un lungo lavoro sotto il profilo burocratico che ha coinvolto il Servizio di assistenza sociale del Meyer e, come sempre accade in questi casi, la Fondazione Meyer ha sostenuto i servizi relativi all’accoglienza, come la mediazione linguistica.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...