spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Inferno notturno nel tratto fiorentino dell’A1. Maxi tamponamento, muore una persona

    Due autobus da granturismo sono stati tamponati da un mezzo pesante (morto il conducente). Diverse auto che sopraggiungevano sono rimaste coinvolte

    FIRENZE – Inferno notturno fra domenica 14 e lunedì 15 agosto nel tratto fiorentino dell’autostrada del Sole.

    I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di FI-Ovest di Calenzano, sono intervenuti all’una e trennta sul tratto autostradale A1, al Km 282 corsia Nord, subito dopo l’uscita di Scandicci, per un drammatico incidente stradale.

    Si tratta di tamponamento, che ha coinvolto due autobus da granturismo che sono stati tamponati da un mezzo pesante.

    Nello scontro, a causa dei molti detriti che si sono creati sulla carreggiata, diverse auto che sopraggiungevano sono rimaste coinvolte.

    Con rottura di serbatoi di carburante e di pneumatici.

    A bordo degli autobus su cui viaggiano diverse persone immigrate, accolte presso il centro di accoglienza di Lampedusa e in trasferimento verso altri centri: molte sono rimaste ferite nell’incidente.

    Circa le 15 persone che sono state soccorse e trasportate in ospedale dal personale sanitario intervenuto con diversi automezzi.

    Per il conducente del mezzo pesante, il medico del 118 ha purtroppo constatato il decesso.

    I vigili del fuoco hanno collaborato con il personale sanitario e garantito la sicurezza dello scenario a causa dei combustibili riversati sulla carreggiata.

    Che è rimasta chiusa per consentire le operazioni di soccorso, concluse alle 4.50, con la riapertura di una sola corsia.

    Sul posto anche la polizia stradale e personale di Società Autostrade.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...