spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mozione Pescini (Pd Regione):”Anche i single devono poter adottare un bambino”

    Il vicecapogruppo, consigliere regionale di area Chianti: "Sono molto soddisfatto della sua approvazione in consiglio regionale"

    FIRENZE – “È da molto tempo che pensavo a questa mozione e sono molto soddisfatto della sua approvazione oggi in consiglio regionale”.

    A dirlo è Massimiliano Pescini, vice capogruppo del Partito democratico in Regione, ex sindaco di San Casciano, consigliere regionale che rappresenta tutto il territorio del Chianti fiorentino.

    “Si chiede alla giunta e al Parlamento – spiega la mozione Pescini – di riformare e aggiornare la legge sulle adozioni, prevedendo possibilità di adozione da parte di tutte le persone che, a prescindere dal loro essere in coppia o dal loro sesso, possano garantire capacità genitoriale, stabilità e accoglienza”.

    La legge italiana non permette a persone single di adottare minori ad eccezione di adozioni cosiddette speciali: che si possono verificare, ad esempio, quando tra un minore rimasto orfano di madre o di padre e un single si sia instaurato un legame duraturo già da prima del decesso dei genitori. Oppure nel caso in cui il bimbo orfano abbia una grave disabilità.

    “Al netto delle rispettive storie personali – riprende Pescini – ritengo ingiusta la legge così come è formulata: tutte le persone dovrebbero poter adottare un bambino. Non si può pensare che solo in casi “speciali” si possa derogare, peraltro laddove il bambino è più bisognoso di attenzioni e cure. È un controsenso”.

    “Inoltre – aggiunge – nell’adozione permane una differenziazione fra adozione legittimante (concessa ad una coppia sposata) e adozione non legittimante (concessa a una coppia non sposata o ad un single) e quindi in sintesi si continua a distinguere tra bambini adottati nel matrimonio e bambini adottati fuori dal matrimonio”.

    “La cittadinanza italiana ad esempio – evidenzia – viene concessa solo al bambino adottato in condizione legittimante; e ancora, un figlio adottato da persone single non ha nel diritto successorio lo stesso trattamento di un figlio adottato da una famiglia sposata”.

    “Il principio di eguaglianza – rilancia Pescini – deve essere esteso a tutti i bambini e non ci dovrebbe essere differenziazione nelle adozioni, ed è oltremodo inaccettabile che si continui a pensare che l’amore di un genitore single sia un amore di ripiego”.

    “In molti Paesi europei – specifica in conclusione – come Belgio, Francia, Germania, Inghilterra e Spagna. è possibile adottare un bambino anche da single. Spero che presto si possa anche in Italia: ed è questo che la mozione chiede”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...